Brindisi, 15/07/2005
Piani di zona, Cisl: "manca il telesoccorso"
Ben vengano tutti gli accordi di programma volti a realizzare sul territorio un sistema integrato di interventi e servizi sociali, a garanzia della qualità della vita. Ma non si possono trascurare quei servizi integrati di prima necessità che ad oggi non sono mai stati garantiti agli anziani malati e non autosufficienti.
Infatti, nell’ambito del servizio di assistenza domiciliare, ancorché prevista, non è stata attuata la possibilità di eseguire un elettrocardiogramma per mancanza di personale e per la difficoltà connessa allo spostamento della strumentazione.
Pertanto, i pazienti con gravi patologie sono costretti a recarsi presso gli ambulatori ASL o presso gli ambulatori privati tra molteplici difficoltà.
Trattasi di un servizio che in mancanza del medico specialista potrebbe realizzarsi attraverso il ricorso al personale infermieristico, avvalendosi del servizio del telesoccorso.
Da sottolineare che l’attrezzatura all’uopo necessaria non è ancora disponibile presso le strutture ASL, nonostante il costo irrisorio delle stesse.
Pertanto, ci si augura che le strutture siano dotate al più presto delle attrezzature necessarie perché tale tipo di prestazione sia garantita al meglio e quanto prima. Non dimentichiamo che il tempestivo intervento può essere in alcuni casi determinante.
Il Segretario Territoriale alle Politiche sociali
FNP - CISL Sig. Aldo Penta
COMUNICATO STAMPA FNP-CISL
|