Brindisi, 15/07/2005
Cisl: buone notizie per i pensionati Inpdap
I pensionati INPDAP in attesa preoccupata dell’agognata liquidazione possono tirare un sospiro di sollievo!
Abbiamo infatti appreso in un incontro con la sua dirigenza che l’arretrato di 350 pratiche era stato letteralmente “aggredito” dal mese di maggio scorso, subito dopo l’insediamento del nuovo direttore provinciale; in due mesi quasi tutto è stato definito perché sono restate solo una decina di pratiche che nel giro di una quindicina di giorni saranno evase.
Il sospiro di sollievo non è pertanto un augurio, ma la certezza che nel mese corrente potranno entrare in possesso della loro buonuscita.
Dovrebbe essere finita finalmente la triste vicenda dei tanti pensionati pubblici timorosi ma intenzionati a rivolgersi alla magistratura per avere quanto loro spettante dopo una vita di lavoro, perché i nove mesi consentiti dalla normativa, come periodo massimo, dal momento del pensionamento, erano abbondantemente scaduti con le ovvie tribolazioni. E non è una esagerazione in quanto alla nostra sede sindacale sono giunte lamentele per difficoltà legate a problemi seri di salute.
A questo punto sembra giusto ringraziare il nuovo direttore che ha saputo trovare le “energie positive disponibili ed adeguate” a superare un momento di crisi gestionale, per la verità mai incontrato in passato.
Non tutto è tornato nella normalità in quanto delle seicento pratiche di riliquidazione ne sono purtroppo ancora rimaste quattrocento, per le quali torneremo a chiedere all’amministrazione un ulteriore sforzo di buona volontà sia per sanare l’adeguamento della precedente buonuscita sia per aggiornare il trattamento della pensione. Continueremo la nostra vigilanza.
Claudio PARZIALE
Segretario Pensionati CISL
COMUNICATO STAMPA FNP CISL
|