Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, E' emergenza politica in città.



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 15/07/2005

E' emergenza politica in città.

L’ennesimo colpo subito ieri dalla maggioranza di centro destra deve far riflettere. I numeri a disposizione di Mennitti stanno diminuendo sensibilmente. In un anno di amministrazione, gia’ due sono finiti all’opposizione.
Ma cio’ che puo’ creare maggiori problemi alla giunta Mennitti, e’ il fatto che, per la prima volta, si critica apertamente il suo operato ed a farlo sono due elementi che sedevano nella sua maggioranza. Il peso politico di questa vicenda e’ forte, proprio quando Mennitti vuol dare un’immagine forte della sua maggioranza.
Ma anche questa vicenda e’ destinata ad essere assorbita dalla citta’ come “normale”. Da noi l’emergenza c’e’in tutto: per risolvere i problemi della citta’ deve intervenire la magistratura -e’ di oggi il chiaro riferimento del notaio Errico per la questione rigassificatore- e del resto gia’ e’ avvenuto in passato per l’Amministrazione Antonino e di recente per la vicenda della movimentazione del carbone, con il sequestro del carbonile gestito da Edipower.
Cio’ che vogliamo dire e’ che non riusciamo ad esprimere da anni,purtroppo, una classe politica all’altezza dei problemi seri, del nostro territorio. Quanto e’ avvenuto nelle ultime elezioni ne e’ l’esempio lampante. Il centro sinistra, ferito a morte dopo la questione Antonino, ha voluto rigenerarsi creandosi una immagine pulita, al disopra di ogni sospetto, ricorrendo al personaggio Errico. Hanno avuto ragione perche’ hanno convinto l’elettorato. Nel centro destra invece si sono affidati ad un veterano della politica, l’on. Mennitti, che doveva dare un peso politico piu’ forte alla coalizione e soprattutto segnare una inversione di tendenza con il passato. Infatti, era fin troppo chiaro che esistevano delle trasversalita’ tra Antonino e Frugis, che avrebbero sicuramente pesato nella scelta degli elettori di centro destra.
Insomma, entrambi gli schieramenti hanno scelto gli uomini per un cambiamento.Gia’,ma questi uomini, dove vanno se dietro di loro non ci sono i partiti?
Mentre Errico e’ personaggio autonomo, che preferisce andare avanti da solo e quasi soffre il freno dei partiti, Mennitti e’ sempre stato abituato a seguire la strada segnata. E’ qui che e’ sorto il vero problema con una unione d’intenti Errico–Mennitti, che sta praticamente bloccando l’intero sistema politico. Entrambi i personaggi sono sicuramente in buona fede, ma il sistema e’ stato messo in crisi.
Sono scontenti nel centro sinistra, ricordate le dichiarazioni di alcuni partiti minori, sono altrettanto scontenti nel centro destra. Forza italia praticamente non c’e’ piu’ a Brindisi: e’ stata sostituita da un insieme di persone che si ritrovano in Consiglio solo per alzare la mano e per sperare che al piu’ presto ci sia un incarico per ognuno di loro. O almeno questo e’ il messaggio che arriva alla gente e che qualcuno non fa nulla per nascondere.
Stesso discorso per AN, nella quale da anni si consuma “la lotta” Saccomanno-Curto, con il senatore Specchia che cerca di fare il mediatore ed in alcuni casi, anche il pompiere.
Nell’Udc, dopo la sconfitta alle regionali di Mimmo Mele, c’e’ stato il grande abbraccio con Mennitti e quindi e’ stato scaricato il Vice di sempre e cioe’ Bruno Carluccio, ex sindaco di Brindisi degli anni bollenti della centrale Enel.
Solo nel PRI non si sono apparenti problemi, ma lì sono cosi’ pochi, che litigare in quella condizione sarebbe assurdo. Ebbene, in questa situazione, puo’ fare meraviglia che due componenti decidano di saltare il fosso e cominciare a ricostruire la loro faccia, facendo politica?
Infatti cio’ che lascia perplessi e’ il fatto che non si sia riusciti in questo anno, a fare quello che tutti si aspettavano e cioe’ ricostruire la credibilita’ della politica in citta’. A questo dovevano servire Errico e Mennitti. Ed invece, li vediamo uniti solo per fare le manifestazioni contro il rigassificatore, mentre tutto il resto e’ allo sfascio. Perche’ nel centro sinistra, le cose non stanno certamente meglio.
Ma almeno l’apparenza e’ diversa: l’immagine che arriva alla gente non e’ cosi’ disastrosa come quella del centro destra. Quindi Mennitti, che doveva coagulare attorno a se la nuova classe politica brindisina e traghettarla verso il futuro, non solo non ha avviato questo passaggio, ma addirittura attorno a sè, ha solo preso atto dello sfacelo generale ed ha preferito ignorarlo o peggio rassegnarsi.
Visto che lui stesso ha riconosciuto che e’ difficile fare l’amministratore, perche’ non tentare di ridare credibilita’ ai partiti che lo sostengono?
E’ questo il vero problema della citta’: l’emergenza esiste in tutti i campi, ma sicuramente la peggiore e’ quella politica.
Per ridare forza a Brindisi, occorreranno molti ma molti anni, perche’ all’orizzonte -nessuno ce ne voglia- neppure s’intravede chi possa sostituire gli attuali dirigenti dei partiti.
Ammesso che questi abbiano l’onesta’ intellettuale di mettersi da parte.

Testo di M.Scotto
dal tg di Puglia tv del 15.07.05


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page