Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Ma cosa si è bloccato, se i lavori della “colmata”non sono ancora iniziati? di M.Scotto



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 16/07/2005

Ma cosa si è bloccato, se i lavori della “colmata”non sono ancora iniziati? di M.Scotto

C’e’ molta confusione, come sempre, sulla vicenda rigassificatore.
Molta di questa confusione ha contribuito a crearla quanto detto ieri dal sindaco in conferenza stampa.
Sono stati mischiati argomenti diversi fra loro, con la conseguenza che oggi, i tre maggiori quotidiani locali, hanno titolato in tre modi diversi.
Ognuno cioè ha dato la sua interpretazione alla vicenda, dopo quanto detto dal primo cittadino. Ieri noi abbiamo riferito la notizia che il 21 prossimo presso il Consiglio superiore dei lavori pubblici ci sarà la presentazione del famoso progetto definitivo del rigassificatore e quindi cesserà di esistere una delle condizioni di nullità che Mennitti, con il suo staff di legali, va sbandierando da mesi. La presentazione del progetto, avvenuta fin dal Maggio scorso da parte della LNg, non è una specie di sanatoria di quanto in precedenza non fatto, come si vorrebbe far credere a chi non conosce i documenti, o peggio,non li ha letti, ma invece era una condizione ampiamente prevista dalla autorizzazione data alla Lng.
Anzi per rispetto della verità, la società in questione avrebbe anche potuto iniziare i lavori e dopo presentare il progetto definitivo. E la conferma si ha anche in un passaggio della lettera consegnata ieri da Mennitti alla stampa e fatta passare per il blocco dei lavori del rigassificatore.
Il Consiglio superiore dei lavori pubblici chiede anche un progetto preliminare e non necessariamente quello definitivo.
Ma comunque il problema non esiste già più, perchè il 21 prossimo sarà tutto ufficializzato.
Quanto poi al famoso blocco dei lavori a Capobianco, che avrebbe fissato prima L’autority, poi il Consiglio superiore dei lavori pubblici, grazie all’intervento risolutore del nostro sindaco, sono tutte affermazioni che non stanno da nessuna parte.
I lavori che si stanno effettuando sono solo quelli di costruzione del cantiere e non si è mai dato il via alla cosiddetta “colmata”.
Quindi cosa si blocca se non si è ancora iniziato a lavorare sulla colmata?
Ma ciò che lascia veramente perplessi , e per certi versi quasi sconfortati, è che si contrabbandi un’azione che, giuridicamente ,viene definita “temeraria” e che, in parole povere, significa inutile e campata in aria, come essenziale per bloccare la LNG.
Il ricorso, così pomposamente presentato, come frutto di grande studio, è semplicemente un atto inutile e costoso per la città.
Costoso perchè dovremo pagare con i nostri pochissimi soldi, fior di parcelle agli avvocati nostri, e speriamo solo a quelli e non anche agli avvocati avversari, per ottenere un bel nulla.
Le ordinanze della capitaneria di porto che si vogliono impugnare sono la 46 e la 49, che vi facciamo vedere e che riguardano solo lavori di costruzione del cantiere, ma soprattutto hanno una scadenza ben precisa e cioè finiscono da sole, già avete capito bene, hanno avuto inizio l’8 luglio e terminano dopo 20 giorni e cioè il 28 luglio.
Insomma nessun blocco di nulla, solo una ordinanza di 20 giorni .
Tutto qui.
Ed intanto invece l’iter procede tranquillo ed il 21, dopo la presentazione del progetto, alla quale può partecipare solo l’Autorità portuale, comincerà anche l’ultima fase. Lo stesso vale per gli ultimi carotaggi, che malgrado i tanti proclami di battaglie legali di Comune provincia e regione, stanno per arrivare in dirittura di arrivo.
Intanto tra qualche mese il Consiglio comunale sarà chiamato a votare una ennesima variazione di bilancio , per coprire le spese legali dei diversi atti posti in essere,che non servono a nulla, che non bloccano niente, ma che riempiono le tasche di avvocati , che svolgono il loro lavoro e quindi vanno giustamente pagati.
La responsabilità, come sempre, è di chi decide di dar loro incarichi, che non stanno nè in cielo nè in terra, fatti solo per convocare conferenze stampa per raccontare ragioni che nulla hanno a che vedere con la realtà amministrativa.
Ma quanto diciamo non ci dà soddisfazione, anzi, è con profonda amarezza che raccontiamo quella che, secondo il nostro modestissimo avviso, è la realtà.
Certamente non per difendere la LNG, che sa benissimo come rappresentare i suoi interessi, ma perchè siamo cittadini di questa città e vorremmo solo evitare di andare incontro ad un ennesimo “flop”, magari anche finanziario, vedendoci poi tra qualche anno, anche il rigassificatore in casa.
Questo veramente sarebbe troppo!

Testo di M. Scotto dal tg di Puglia Tv del 16.07.05


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page