Mesagne, 16/07/2005
Seconda edizione di "Angoli di centro"
Iniziata con un’anteprima d’eccezione la rassegna estiva “Angoli di Centro -2” promossa dall’ Ufficio del Centro Storico - Assessorato all’Urbanistica del Comune di Mesagne sotto la regia dell’architetto Enzo Longo e dell’Assessore dr. Pompeo Molfetta.
Il 5 giugno scorso fu rappresentato lo spettacolo teatrale “ Frammenti di Processo” liberamente tratto da “Il Processo” di F.Kafka. L’adattamento e l’allestimento teatrale è stato realizzato dalla Cooperativa romana “ Panta Rei” che da anni si occupa di promuovere l’inserimento sociale di malati psichiatrici anche attraverso il teatro che resta certamente un sublime strumento di liberazione della mente.
Il teatro e la musica sperimentale e d’avanguardia guadagnano un ruolo centrale in questa seconda edizione della rassegna, che conferma le intenzioni e gli obiettivi con cui è stata ideata : coniugare eventi d’arte e di spettacolo con la maestà dei luoghi e la suggestione degli spazi del nostro Centro Storico.
I temi che si rincorrono negli spettacoli scelti sono ancora in qualche modo legati alla ricerca delle radici della nostra cultura popolare ma quest’anno vi è qualche interferenza con testi classici aggrediti però con il piglio della sperimentazione.
Prossimo appuntamento martedì 19 luglio alle ore 21 in Piazza Orsini del Balzo con i RADICANTO in concerto – Suoni e canti alle radici del Mediterraneo.
Quella dei Radicanto è un canto tradotto, che attraversa più culture, più linguaggi. Canto dal centro incerto, ricordo vago di una tradizione vaga, ricordo essa stessa di infiniti spazi e infinite storie. È musica del nostro tempo che traduce la tradizione (pugliese e del mediterraneo), facendola risuonare nel presente attraverso i suoni del presente
Gli altri appuntamenti:
· 29/7 Atrio del Castello KITHARADOS di Alessandro Fiorella – Musiche di Mirko Lodedo
· 3/8 Scavi archeologici di Vico Cantelmo LE FARAUALLA in concerto Polifonie di diverse etnie e periodi storici
· 11/08 Itinerando nel Centro Storico – IO SONO IL PADRONE …LUI IL SERVO,
· 13/08 P.tta dei Ferdinando RUZZANTE con Giuseppe Ciciriello
Grande Chiusura il 23 agosto in Piazza Orsini con “Il DON-CHISCIOTTE” realizzato dal Teatro Nucleo di Ferra e che si propone come un evento straordinario per la particolare e suggestiva messa in scena.
Come si evince dai luoghi scelti quest’anno oltre ai luoghi “sacri” delle rassegne estive e saranno incluse altri spazi un po’ fuori dal circuito turistico convenzionale e che meriterebbe certo maggiore attenzione.
La rassegna “ Angoli di Centro ”, ideata e coordinata dall’assessore Molfetta e dall’architetto Longo, si inserisce nel corposo programma di “Mesagne – Estate 2005”.
Preziosa naturalmente la collaborazione dell’Assessore allo spettacolo Maurizio Piro che, con questa “incursione” nel suo corposo programma, coglie l’opportunità di soddisfare anche le richieste di un pubblico particolarmente esigente che chiede qualità e innovazione e che conta ormai fedelissimi estimatori della rassegna oltre la stessa provincia di Brindisi.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MESAGNE
|