Brindisi, 13/08/2003
Antonino stila il programma amministrativo del "dopo ferie"
Il sindaco di Brindisi Giovanni Antonino ha già avviato la programmazione delle iniziative legate alla ripresa dell'attività amministrativa. Giovedì 28 agosto, alle ore 18, avrà luogo un incontro tra assessori, consiglieri comunali, segretari cittadini e provinciali delle forze politiche di maggioranza. In tale sede, Antonino illustrerà il contenuto delle deliberazioni inserite all'ordine del giorno del Consiglio Comunale di lunedì 1 settembre. Il riferimento è alle ratifiche delle variazioni di bilancio, alla ratifica della variazione al programma delle opere pubbliche (resasi necessaria per poter attuare la messa in sicurezza degli edifici comunali), alla convenzione con il Brindisi Calcio per lo stadio di via Brin e per l'impianto sportivo di Sant'Elia, alle convenzioni con la Nostra Famiglia, con alcune scuole materne private e con i Frati Minori per i locali della Pietà. Il Consiglio sarà chiamato ad occuparsi anche della modifica del regolamento per le attività di barbieri e parrucchieri e del Piano relativo agli impianti a rischio di incidenti rilevanti.
La struttura comunale, inoltre. È già al lavoro per programmare il Consiglio Comunale del 15 settembre, durante il quale si discuterà sull'approvazione dei piani particolareggiati delle società "Alisette", "Aliotto", "Fusco e altri", "Ruggero Ugo" e dei testimoni di Geova. All'ordine del giorno, inoltre, saranno inseriti anche l'approvazione della variante al piano di lottizzazione "Cristofaro", l'atto di indirizzo per l'utilizzo dei capannoni ex Saca, il bilancio di previsione 2003 dell'Azienda Farmaceutica, le proposte di cessione delle farmacie comunali e delle quote del Comune nell'ambito della Società Trasporti Pubblici. Infine, sarà portato all'attenzione dell'assise consiliare l'atto costitutivo dell'Unione tra Comuni "Valesio".
Sul piano politico, in ogni caso, il sindaco Antonino ha deciso di attuare gli impegni assunti lo scorso 22 luglio. Pertanto, sabato 30 agosto, alle ore 18, consiglieri comunali, assessori, segretari cittadini e provinciali di maggioranza torneranno a riunirsi per il primo degli incontri tematici. In particolare, si discuterà di decoro cittadino e quindi del servizio reso dalla Slia, dalla Ecorottami e dalla Market Service. In discussione anche la gestione del ciclo dei rifiuti, la necessità di procedere con un appalto unico per la raccolta di rifiuti nei comuni del bacino BR/1. Infine, si procederà con una verifica dell'andamento del programma delle opere pubbliche.
COMUNICATO STAMPA DEL SINDACO DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi
|