Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Importante seguito di pubblico per Luis Sepulveda



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 21/07/2005

Importante seguito di pubblico per Luis Sepulveda

Ha riscosso un notevole successo di pubblico il primo appuntamento della Rassegna letteraria promossa dall’Amministrazione Comunale nell’ambito del programma di eventi dell’Estate brindisina 2005.
Nel chiostro dell’Archivio di Stato il prof. Ettore Catalano (ordinario di Letteratura presso l’Università di Bari) ha intervistato Luis Sepulveda, uno scrittore autore di romanzi, racconti e commedie.
55 anni, cileno, fu costretto ad abbandonare il suo Paese con l’avvento della dittatura militare di Pinochet.
Successivamente ha vissuto tra Brasile, Uruguay, Paraguay, Perù, Equador, mentre attualmente si divide tra Amburgo e Parigi.
Autore di libri di grande successo, come “La gabbianella e il gatto”, “La frontiera scomparsa”, “Il mondo alla fine del mondo”, Sepulveda ha costruito il suo successo su una prosa semplice e lineare, con cui riesce a conciliare il gusto per la descrizione di luoghi suggestivi e lontani con il racconto dell’uomo attraverso le sue esperienze e con le sue speranze di libertà e di giustizia sociale.
L’appuntamento letterario è stato aperto dalla direttrice dell’Archivio di Stato Marcella Guadalupi Pomes e dal Sindaco Domenico Mennitti. Entrambi hanno rivolto un saluto ai partecipanti, mentre il primo cittadino ha anche ribadito le ragioni che hanno indotto l’Amministrazione Comunale ad organizzare questa Rassegna letteraria, “che risponde – ha affermato – alle attese di tanti brindisini così attenti alle vicende culturali e così desiderosi di poter assistere ad eventi di questo tipo nella propria città”.
Tra le autorità presenti, il prefetto Cesare Ferri ed il presidente della Provincia Michele Errico.
Grazie alle domande poste dal prof. Catalano, Luis Sepulveda ha avuto la possibilità di ripercorrere le tappe più importanti della sua carriera, a cominciare da primi scritti poetici sul giornalino scolastico di un liceo di Santiago del Cile. Il primo premio lo scrittore cileno lo ha vinto nel 1969 (Premio Casa de Las America) con la raccolta di racconti “Cronicas de Pedro Nadie”. Sepulveda ha raccontato con passione anche le sue esperienze come regista teatrale e le vicissitudini personali che lo costrinsero a fuggire dal suo Paese dopo il colpo di Stato.
Nel pubblico anche tanti ragazzi, che dell’autore cileno conoscono soprattutto uno dei suoi maggiori successi: “La gabbianella e il gatto”, una fiaba apparentemente rivolta ai bambini, ma carica di significati, a partire dalla consapevolezza che le diversità arricchiscono, dall’amore per la natura, dalla solidarietà e dalla generosità.
Al termine dell’intervista, il prof. Catalano (che svolge un ruolo di coordinamento di questa iniziativa) ha annunciato che l’appuntamento con lo scrittore Raffaele Nigro è stato definitivamente fissato per martedì 9 agosto, mentre quello con Isabella Bossi-Dedrigotti per venerdì 19 agosto.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page