Roma, 22/07/2005
Il Ministro Scajola ha incontrato CISL UIL UGL provinciali
Si è tenuta ieri presso il Ministero delle Attività Produttive in Roma, l’atteso incontro tra il Ministro Claudio Scajola e i rappresentanti dell’Associazione degli Industriali e di CISL UIL UGL provinciali.
L’incontro ricco di contenuti e di dialogo, ha visto la partecipazione attiva e convinta del sottosegretario Luigi Vitali, il quale ha sostenuto con forza le tesi dei soggetti sociali e produttivi del territorio brindisino, impegnati a difesa del sistema economico provinciale.
Il confronto, nonostante qualche “gufo” abbia con livore tentato di sminuirne il valore sino a negarne la realizzazione, ha prodotto impegni concreti del Governo in tema di applicazione della legge 181/92 per i progetti di reinserimento dei lavoratori ex- DOW ed ex- EVC, nonché la grande attenzione del Ministero delle Attività Produttive (MAP) ai problemi del settore aeronautico, con particolare riferimento alla Avio spa.
In questo senso il Ministro ha comunicato che entro la fine di questo mese vi sarà un confronto con il Consorzio Polimeri Brindisi al fine di aggiornare lo stato del percorso di finanziamento dei progetti a suo tempo presentati ed ha assicurato che il mese di settembre sarà decisivo per la sottoscrizione dell’accordo di programma con Sviluppo Italia che liberalizzerà le risorse necessarie.
Per ciò che attiene al Polo aeronautico l’on. Scajola ha comunicato che il MAP avvierà una fase di rapida analisi della stato dell’arte, al fine di programmare nei primi giorni di settembre un incontro con i vari dicasteri interessati agli investimenti sia nell’ambito delle costruzioni che in quello delle manutenzioni dei velivoli militari; tale circostanza sarà utile per individuare, eventualmente, ipotesi di diversificazione delle attività.
Si è quindi passati ad analizzare le vicende relative al Polo energetico, con le questioni relative agli investimenti in tema di ambientalizzazione. A questo proposito il Ministro ha ribadito di considerare strategico per il sistema energetico nazionale il Polo brindisino e che, in questo ambito, vanno individuate tutte le tecnologie esistenti ed all’avanguardia per consentire che la produzione avvenga nella massima redditività e nel rispetto della salute dei cittadini, salvaguardando ed anzi implementando l’occupazione diretta ed indiretta.
Infine, a margine dell’incontro, l’on. Scajola ha ribadito la ferma intenzione del Governo di realizzare a Brindisi il rigassificatore, al quale resta legata molta della strategia per uno sviluppo armonico del territorio.
Dai contenuti emersi dall’incontro verrà data puntuale informazione in un apposita assemblea Lunedì 25 luglio 2005 ore 11,00 presso la sede provinciale della UIL, Brindisi c.so Umberto. Tale manifestazione è aperta a tutti i lavoratori della DOW e della EVC ed a quant’altri vorrano essere informati personalmente dell’azione messa in atto dalle scriventi segreterie a tutela dell’occupazione.
COMUNICATO STAMPA
Segreterie provinciali di Brindisi
CISL – UIL - UGL
|