Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Oggi e domani il Festival Blues



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 23/07/2005

Oggi e domani il Festival Blues

Avrà inizio oggi, sabato 23 luglio, l’VIII edizione del “Festival del Blues-Città di Brindisi”, inserita nella programmazione della “Estate Brindisina 2005”. La manifestazione, che proseguirà anche domenica 24 luglio e si svolgerà in Piazzale Lenio Flacco, è ormai un appuntamento consolidato della programmazione estiva del Comune di Brindisi che da sette anni propone lo spettacolo che raccoglie notevoli consensi sia di pubblico (con circa tremila presenze l’anno) che di critica. Domani, sabato 23 luglio, con inizio alle ore 21.30, si esibirà la “Trinità Band”, formazione barese in attività dal 1997. Il gruppo è composto da tre elementi: Gianni D’Erasmo (voce e basso), Bob Cillo (chitarra) e Marcello Magagnano (batteria).
La loro ricerca musicale è intimamente legata all’”Urban Blues” di artisti come Muddy Waters, John Lee Hoker ed al “British Blues” della scuola di John Mayall, ma si discosta dai cliché del genere per percorrere una strada assolutamente autonoma e personale.
Seguirà l’esibizione di “Black and Blues Band”, tre splendide voci, una compatta sezione ritmica ed una esplosiva sezione fiati. Un sound corposo e brillante che spazia in un repertorio che è parte integrante della storia del “r’n’b’”, del soul e del funky: James Brown e Aretha Franklin, Otis Redding e Wilson Pickett, arrivando a Earth, Wind & Fire, K.C. & the Sunshine Band, Kool & the Gang. Gli undici soul brothers hanno mosso i primi passi tra le nebbie di Milano e dintorni, nel 1992. Tre anni dopo erano primi alla selezione nazionale del Pistoia Blues Festival.
La terza esibizione della serata vedrà sul palco Aida Cooper, considerata dalla stampa specializzata e dalla numerosissima carovana di fans “The Queen of the Blues”. Aida Cooper abbraccia ad ampio respiro un sound spesso soul e rock, districandosi con maestria in autentici tributi che partono da Janis Joplin, percorrendo le vere voci di “nere” della musica mondiale come Aretha Franklin e Tina Turner, per arrivare sino all’indimenticabile Mia Martini. Dolce e aggressiva, istintiva e sentimentale, allegra e malinconica, Aida Cooper è un autentico animale da palcoscenico che racchiude in sé tutte quelle caratteristiche vincenti che hanno lasciato, per interpretazione e presenza, un segno indelebile nel tempo.
Domenica 24 luglio, invece, sempre con inizio alle ore 21.30, sarà Rev.Rabia ad aprire la seconda serata del Festival.
Nata per cantare il blues, le sue performance sono incredibilmente potenti e infarcite di chitarra e voce sensuale. Rev.Rabia prende il blues urbano fuori dai bar e lo riporta nei tempi passati, quelli di Memphis Minnie, Rosetta Thorpe e Tracy Chapman. Nata il 9 dicembre del 1958 a Sacramento (California), ha iniziato gli studi di chitarra classica per poi prendere la strada del blues e della composizione, non prima di aver vissuto a Barkley un anno ed aver cantato come corista nel coro di Oakland Jazz. Adesso la sua terra è la stessa calpestata da Memphis Minnie, Leadbelly, Muddy Waters, Willie Dixon, Bowling Wolf, Sonny Boy Williamson e molti altri.
Ha studiato chitarra con Kenny “Blue” Ray. Subito dopo, sarà la volta Brian Templeton, fondatore e leader dei Radio Kings per otto anni. Brian si è costruito una solida reputazione solista dal 1999 (da quando il gruppo si è sciolto) per essere un potente cantante baritono, un fantastico armonicista ed un grande autore, tanto da meritarsi il titolo di “The Boston Best Blues front men”. Nel 2000, dopo i tre cd realizzati con i Radio Kings, Brian ritorna in studio per il cd “Home” per la “Stone Cold Records”, accompagnato da un manipolo di musicisti dell’area di Boston. Il cd viene accolto entusiasticamente dalla critica americana ed europea.
Recentemente, Brian ha girato come cantante nella band di James Cotton e nel gruppo di Kid Bangham, ma la cosa che più lo fa grande è la sua abilità nell’intrattenere la platea e, come lo stesso Brian dice, “..non penso a me stesso come ad un musicista, ma come ad uno showman”.
Chiuderà il Festival del Blues Sonny Rhodes che, nell’olimpo del blues, siede accanto ai pochissimi “grandi” rimasti dell’ultima generazione. Clarence E. Smith - alias Sonny Rhodes - è un genuino bluesman texano ed è considerato uno dei maestri contemporanei. Un chitarrista versatile dotato di una voce ruvida e di una reale passione per la sua musica: Sonny suona la chitarra e la “lap-steel guitar”, strumento tipicamente texano che ha rinforzato la sua originalità interpretativa, producendo sonorità che ipnotizzano e stimolano la curiosità degli ascoltatori, uno strumento che dà alla sua musica un suono unico e coinvolgente. Sul palco, con il suo abbigliamento coloratissimo, Sonny è un indimenticabile ed affascinante personaggio che contrasta con la forza graffiante del testo lirico delle sue canzoni e della sua musica.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page