Mesagne, 23/07/2005
Approvato il P.R.G. del Comune
Il 21 luglio 2005 la Giunta Regionale ha definitivamente approvato il Piano Regolatore Generale del Comune di Mesagne. La delibera di approvazione del Piano sarà ora pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia che ne decreterà l'entrata in vigore nei termini di legge.
Si conclude così un lungo percorso in più fasi iniziata nel lontano 1991 con l'approvazione in Consiglio Comunale degli indirizzi generali di Piano e proseguita con il conferimento dell'incarico al prof. Siola; a seguire la prima stesura del Piano e poi la rielaborazione operata d'ufficio per adeguare il progetto alle osservazioni pervenute; la prima adozione in Consiglio Comunale e la successiva ri-adozione e ripubblicazione imposta dal Tar di Lecce; per finire con l'esame di merito da parte del Comitato Urbanistico Ristretto e l'approvazione con prescrizioni della Regione Puglia fino all'ultimo atto dell'ottobre scorso con cui il Consiglio Comunale decise di adeguarsi integralmente alle prescrizioni poste.
Si porta a compimento un obiettivo programmatico portato avanti con tenacia e determinazione dagli amministratori che si sono succeduti nelle ultime tre legislature, ma è un risultato che va ascritto a merito dell'intera città che ha seguito sempre con partecipazione fattiva le vicende del Piano.
Nel merito possiamo dire che lo strumento urbanistico varato porta con se i segni del tempo trascorso, delle mutazioni intercorse nel nostro territorio e di una pianificazione urbanistica fatta secondo regole e modelli ormai desueti. Esso pertanto non può che essere considerato un punto di ripartenza, un momento di svolta da cui riprendere il cammino attraverso la redazione di strumenti attuativi rapidi e flessibili in grado di risolvere i problemi ancora insoluti.
Il PRG che sarà riconsegnato al Sindaco è un assemblato di relazioni, di tavole planimetriche, di norme tecniche e di atti deliberativi vecchi e nuovi che debbono essere ora organicamente ricomposte per rendere facilmente fruibile il Piano. La sezione Urbanistica del Comune di Mesagne è chiamata da subito dunque ad uno sforzo supplementare per rendere intelligibile il piano e per dar subito corso alla progettazione di dettaglio relativamente al nuovo Piano di Recupero del Centro Storico ed alla redazione di una "Carta Tematica" per le zone rurali.
All'arch. Longo e all'ing. Perrucci, cui spetta questo compito, va intanto la mia gratitudine e quella dell’Amministrazione Comunale per il grande e oscuro lavoro svolto nel momento più delicato dell'iter amministrativo del PRG e cioè quando il Piano, approdato in Regione, mostrò una serie di inadempienze, di vizi formali e sostanziali che ne stavano quasi decretando la bocciatura. Poi un paziente e meticoloso lavoro di "ricucitura" (che non ha meritato l’onore delle cronache), di integrazioni e correzioni, oltre ad una oculata opera di mediazione "politica", portò all'ottenimento di un consenso condizionato. L'approvazione del Piano fu quindi subordinata ad una serie di prescrizione che il Consiglio Comunale, molto opportunamente, ha recepito integralmente salvando di fatto il Piano.
Si apre dunque una pagina nuova per la pianificazione urbanistica del nostro territorio ma partendo dalla consapevolezza che nuove importanti responsabilità e fatiche ci attendono per traguardare un futuro di migliore vivibilità.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI MESAGNE
|