Brindisi, 24/07/2005
I medici cattolici aderiscono alla manifestazione del 25/7
L'A.M.C.I. - Associazione Medici Cattolici Italiani - Sez. di Brindisi ha inviato una lettera al Sindaco di Brindisi, Domenico Mennitti, al Presidente della Provincia di Brindisi, Michele Errico, alle associazioni cittadine ed agli organi di stampa avente ad oggetto "contro l'impianto del rigassificatore per un nuovo umanesimo della città".
Di seguito ne riportiamo il testo integrale.
La Sezione di Brindisi-Ostuni dell’Associazione Medici Cattolici Italiani annuncia la propria partecipazione alla manifestazione riguardante la complessa vicenda del progetto di impianto del Rigassificatore nel porto della città di Brindisi. Una delegazione della nostra associazione parteciperà al Corteo previsto lunedì 25 luglio a Brindisi. Gli iscritti alla nostra giovane sezione, dopo il pronunciamento contrario espresso unanimemente e unitariamente dai Consigli Provinciale e Comunale di Brindisi e da quello Regionale, hanno avvertito la necessità di offrire il proprio contributo professionale e culturale al fine non solo di contrastare la realizzazione di un’opera fortemente discussa e rischiosa, ma di sostenere il progetto di uno sviluppo eco-compatibile e rispettoso di un umanesimo integrale. L’AMCI di Brindisi, pertanto, assicura la propria disponibilità ai rappresentanti delle Istituzioni Locali e alle altre Associazioni impegnate in questa iniziativa, per la nascita di un nuovo umanesimo anche nella nostra città.
La posizione dell’AMCI, ispirata alla Dottrina Sociale della Chiesa, riconosce come non si possa accettare uno sviluppo dominato esclusivamente dalle leggi dell’economia essendo la persona realtà indivisibile di corpo, psiche e spirito. La salvaguardia dell’ambiente, insieme al rispetto delle esigenze della giustizia, generano le condizioni perché Brindisi sia autenticamente definita città della pace in quanto l’uomo è anche «essere in relazione» armoniosa con Dio, con i suoi simili, con cui condivide lo spazio di un ambiente e con la natura. Un impegno traversale della Politica, delle Istituzioni Locali e quindi dei Movimenti culturali della città può davvero essere la via indispensabile per la creazione di un Forum Permanente che affronti unitariamente la questione «ambientale», «occupazionale» ed «etica» della città. L’unione delle forze sane della nostra comunità, infatti, può produrre un percorso educativo programmatico e strategico, che ricordi a tutti come l’interesse per l’uomo e la questione antropologia sono il punto centrale non solo per la questione ambientale ma per costruire degnamente e senza inganni il presente e il futuro del nostro territorio e della nostra popolazione.
“E Dio vide quanto aveva fatto, ed ecco era cosa molto buona” (Gn 1,31).
“Il Signore Dio prese l’uomo e lo pose nel giardino di Eden perché lo coltivasse e lo custodisse” (Gn 2,15).
L’Apostolato del Mare dell’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni, condividendo il comunicato dell’AMCI, sostiene l’iniziativa partecipando attivamente.
FONTE: COMUNICATO STAMPA A.M.C.I. - Associazione Medici Cattolici Italiani - Sez. di Brindisi
|