Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Tutela Ambientale: i CC denunciano 20 imprenditori



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 25/07/2005

Tutela Ambientale: i CC denunciano 20 imprenditori

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi – su disposizione del Comando provinciale – hanno compiuto una serie di controlli mirati a contrastare i reati in violazione della normativa che tutela l’ambiente, con particolare riferimento alle leggi riguardanti l’utilizzo e lo smaltimento dell’amianto.
I militari hanno eseguito negli ultimi giorni un vero e proprio monitoraggio degli insediamenti produttivi presenti nella zona industriale del capoluogo e di mesagne per verificare l’eventuale presenza di manufatti contenenti amianto. Sono state riscontrate alcune situazioni illecite da parte dei titolari dei siti produttivi che hanno violato il decreto legislativo nr.257 entrato in vigore nel 1992 con il quale viene bandito l’utilizzo dell’amianto nelle costruzioni edili e soprattutto sui luoghi di lavoro, in quanto materiale altamente tossico e nocivo per la salute.
I carabinieri hanno denunciato alla procura della repubblica di brindisi 20 imprenditori titolari di altrettante aziende con sede a brindisi e mesagne responsabili del reato di mancata adozione di cautele atte ad impedire la dispersione delle fibre d’amianto nell’ambiente.
E’ stato accertato che gli indagati hanno omesso di rimuovere e smaltire a norma di legge le coperture dei capannoni dei loro stabilimenti costituite da amianto ed eternit in pessimo stato di conservazione. Il quantitativo di amianto individuato dai carabinieri si estende per diverse migliaia di metri quadri ed è stato necessario compiere rilievi fotografici dello stato dei siti inviati poi alla magistratura.
I servizi dei militari nello specifico settore proseguiiranno anche nei prossimi giorni per contrastare con maggiore efficacia il fenomeno dell’utilizzo illecito dell’amianto.

COMUNICATO STAMPA
REGIONE CARABINIERI PUGLIA
- Comando Compagnia di Brindisi -


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page