Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

San Vito dei Normanni, Estate SanVitese: Raffaele Nigro, incontro con l’autore Martedi 26



Ultime Mese Ricerca

San Vito dei Normanni, 25/07/2005

Estate SanVitese: Raffaele Nigro, incontro con l’autore Martedi 26

Per le manifestazioni previste dalla “Estate Sanvitese 2005: Da San Vito a San Vincenzo.” Martedi 26 luglio alle ore 21.00 presso il Chiostro dei Domenicani, in via Mazzinia a San Vito dei Normanni, sarà presentata” Malvarosa”, l’ultima fatica letteraria dello scrittore Raffaele Nigro.
Assieme all’autore interverrà il prof. Carlo Alberto Augieri dell’Università di Lecce.

Malvarosa è stato pubblicato nel gennaio 2005 dell’editore Rizzoli per la collana La Scala, ottenendo numerosi riconoscimenti letterari tra cui:
 Premio “Biella letteratura e Industria”;
 Premio “Superflaiano 2005”;
 Finalista al Premio Campiello 2005.

L’Assessore alla Cultura, prof. Ernesto Marinò ha dichiarato: “Seguiamo con interesse e ammirazione le vicende artistiche e letterarie del nostro illustre concittadino, e siamo lieti di poterlo incontrare affinchè lui stesso ci presenti la sua opera”.
Difatti Raffaele Nigro è cittadino onorario di San Vito dei Normanni da circa dieci anni.

La trama.
Ustà ha una straordinaria sensibilità per gli odori e a Metaponto, zona ricca di scavi, sentire l'odore della morte è una dote che può fare la fortuna di un ragazzo. Molte sono infatti le tombe che aspettano di essere scoperte. Ma Ustà è un inconcludente e un eterno insoddisfatto e dovrà attraversare molte prove prima di raggiungere consapevolezza e maturità. E' nel corso di un sequestro di cui è vittima insiema all'amico tunisino El Houssi che egli è spinto a fare chiarezza: incalzato a raccontare ripercorre la sua formazione nell'amata-odiata Metaponto, la famiglia, gli amici, il grande amore per Soukeyna, pronta a lasciarlo quando si scopre incinta. La splendida senegalese sa che Ustà è rimasto un adolescente incapace di essere padre e per questo abbandona l'Italia. Difficile il confronto tra l'anima occidentale cristiana e quella orientale islamica che si combatte tra Ustà e El Houssi nella buia prigione dove insieme sono tenuti...

Fonte: www.unilibro.it

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN VITO DEI NORMANNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page