Brindisi, 25/07/2005
Friolo (An): Errico dimostri di governare
Errico dimostri di governare perché sino ad oggi ha fatto solo propaganda. Inviato ad illustrare nell’ultimo consiglio provinciale le iniziative realmente realizzate si è limitato ad elencare, ancora una volta, altri programmi e progetti futuri. Le parole, quindi, sono state collocate al posto dei fatti e dei risultati. Sin dal suo insediamento continua a ripetere sempre le stesse cose: università, rilancio della ricerca, rilancio del polo aeronautico, ecc. In realtà è tutto fermo.
Aveva assicurato che il presidente della Regione Vendola avrebbe approvato subito l’Accordo di Programma Quadro per garantire un nuovo piano di sviluppo economico ed invece, come ha affermato lo stesso interessato in alcune interviste televisive, Errico continua a recarsi spesso a Bari per sollecitare proprio quel “sì” ormai tanto tardivo. Venerdì ha dovuto subire l’ennesimo rinvio della questione. Questa situazione è evidente che lo sta delegittimando non solo nella sua coalizione ma anche agli occhi di tutti i cittadini. La più grande delegittimazione, comunque, la sta subendo dimostrando di vendere “fumo” ad ogni occasione.
Ha voluto far credere di aver quasi realizzato l’Università di Brindisi quando in realtà ha provveduto ad un semplice spostamento presso la palazzina dell’ex IPAI, al rione Casale, di due corsi universitari già esistenti a Brindisi. Errico è un ottimo scenografo perché, puntando sulla presenza del rettore dell’Università di Bari e di altre autorità e facendosi fotografare al taglio del nastro, ha voluto offrire l’impressione, attraverso la stampa, di essere già riuscito a garantire la famosa Università di Brindisi. Fortunatamente la gente sa che non è così e non si è lasciata bidonare.
Puntando sulla spettacolarizzazione di ogni sua iniziativa, dai controlli nella zona industriale, effettuati con elmetto protettivo ed un manipolo di agenti faunistici al seguito, sino al tour nei Comuni, Errico dimostra di avere cura soprattutto per la propria immagine tanto da chiedere l’onnipresenza dei giornalisti e soprattutto di fotografi e telecamere. Basterebbe verificare cosa ha detto ai sindaci nel tour dei Comuni per capire che continua a bluffare. Ad ogni Comune, ad esempio, ha assicurato una circonvallazione stradale. I soldi disponibili in bilancio basterebbero forse a garantirne una, ma i Comuni del Brindisino sono venti ed Errico le ha promesse a tutti.
E’ come se Errico non si rendesse conto che la campagna elettorale è finita e che ora deve dimostrare di governare e lo deve fare con serietà. Non è sufficiente parlare di rilancio del settore aeronautico se poi Brindisi, nel caso di Alenia, resta, al di là di un pezzo di carta che può far pensare il contrario, del tutto esclusa da quei processi produttivi. Così come non si può ignorare che ben 800 lavoratori di Avio rischiano il posto di lavoro. In questo quadro di inerzia totale Errico una cosa buona l’ha fatta fortunatamente: sostenere il sindaco Domenico Mennitti nel rendere irrealizzabile il rigassificatore della società Brindisi LNG. Questo però non può essere il suo salvagente nel mare delle tante cose promesse e mai realizzate.
Avv. Maurizio Friolo
Consigliere provinciale AN
|