Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Lo sportello unico come soggetto attivo di Marketing territoriale



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 26/07/2005

Lo sportello unico come soggetto attivo di Marketing territoriale

A seguito dell’avviso del Formez ( per conto del Dipartimento della Funzione Pubblica) che, nell’ambito del progetto “dall’Iter alle Reti”, ha bandito la selezione di 18 proposte di “Progetti Pilota” per il potenziamento dei servizi offerti dagli sportelli unici delle amministrazioni del Mezzogiorno, il Comune di Brindisi si è proposto con una idea progettuale sul “marketing territoriale”.
Alla proposta di progetto presentata hanno aderito 16 Comuni: Brindisi, Torchiarolo, Mesagne, Latiano, San Vito dei Normanni, Oria, Villa Castelli, Ostuni, Carovigno, Cisternino, Torre S. Susanna, Erchie, San Pancrazio Salentino, Sandonaci, Cellino San Marco, San Pietro Vernotico; due Enti pubblici terzi: Comando Vigili del Fuoco e Autorità Portuale e sei Associazioni territoriali: Cgil, Cisl, Uil, Confcommercio, Ugl e Confsal.
L’idea progettuale presentata intende sviluppare la funzione propria dello Sportello Unico, quale soggetto attivo dello sviluppo locale.
In linea generale la proposta di progetto trasmessa per la selezione contempla l’analisi degli aspetti socio – economici, ambientali e organizzativo - gestionali delle aree del territorio brindisino per percepire i punti di forza e di debolezza e la propensione ad attrarre capitali esterni; l’utilizzo della rete telematica per veicolare i servizi; la promozione ed il coordinamento e la definizione di regole standard per la costruzione e l’aggiornamento delle banche dati geografiche per le opportunità localizzative nei comuni e la gestione dei finanziamenti dell’Unione Europea (diretti e indiretti), statali e regionali.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page