Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Presentato il concerto dell’Accademia del Teatro alla Scala



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 26/07/2005

Presentato il concerto dell’Accademia del Teatro alla Scala

Domenico Mennitti, Sindaco di Brindisi, nella conferenza stampa di presentazione del concerto dell’Accademia del Teatro alla Scala, promosso da Enel in collaborazione con il Comune, ha espresso l’apprezzamento della città per l’evento culturale programmato per sabato 30 luglio presso la Centrale “Federico II” in località Cerano, Tuturano (Br).
“L’organizzazione e la realizzazione del concerto è una testimonianza di interesse ed attenzione da parte di Enel verso la nostra città. Non bisogna demonizzare nessuno, esiste un rapporto civile, concreto e non precario tra Brindisi e le aziende che operano sul territorio. La “Federico II” – continua Mennitti – può essere vista come una delle Centrali più pulite del nostro Paese”.
Enel con il progetto nazionale l’”Energia per la musica” vuole contribuire alla crescita socio culturale del paese e alla promozione del territorio. Il programma della manifestazione e le scelte dei brani musicali, esprimono di fatto il senso di questa operazione.
“Enel soddisfa esigenze primarie – ha detto Ugo Sbisà, critico musicale de “La Gazzetta del Mezzogiorno” – “Energia, ma anche musica che è il cibo dell’anima”.
“Il progresso – afferma il critico – è uno degli obiettivi a cui punta Enel, ossia la voglia di guardare al futuro conservando l’eredità del passato. Non a caso la scelta artistica ricade su musicisti come Mozart, Respighi, Kakhidze e Piazzolla, che incarnano l’idea di che guarda al futuro, preservando il passato”.
Per Enel era presente in conferenza stampa Luciano Pistillo, Responsabile Enel Unità di Business di Brindisi

COMUNICATO STAMPA ENEL


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page