Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore, Legambiente: "Brindisi non è spaccata in due, anzi"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 26/07/2005

Rigassificatore, Legambiente: "Brindisi non è spaccata in due, anzi"


Video e foto manifestazione 25 luglio Clicca qui

Si era detto che la vicenda del rigassificatore ha spaccato in due la città.
A giudicare dall’esito della manifestazione del 25 luglio non è così. Se a contestare l’impianto sono stati tutti i partiti politici, a prescindere dal loro colore, deputati e senatori, sindaci della Provincia e di Lecce, associazioni ambientaliste e culturali, ordini professionali, associazioni di categoria, cooperative, sindacati piccoli e grandi (uno di essi rappresenta da solo la metà di tutti i lavoratori), semplici iscritti, pensionati, pescatori, diportisti nautici, gente comune, anziani, donne e bambini, la città si è rivelata unita come non mai.
Lo squallido invito a disertare il corteo, definito “un’inutile passeggiata” è stato rigettato al mittente. Insultare le migliaia di cittadini e lavoratori che hanno voluto far sentire la propria voce e testimoniare con la loro presenza il disagio e la voglia di cambiare, ma anche il loro sostegno alle Istituzioni, non porta bene. Così come non portò bene a chi definì – qualche anno fa – “una scampagnata di quattro buontemponi” la prima manifestazione organizzata a Capobianco.
Riflettano coloro che suppongono di essere i soli paladini dei lavoratori ed evitino pericolose frequentazioni.
Ora è tardi per invocare il dialogo. E’ tardi per invitare a sedersi intorno ad un tavolo e ricercare soluzioni accettabili da tutti.
L’invito doveva essere fatto molto tempo fa, prima che la LNG (o British Gas) entrasse di prepotenza in casa nostra ed occupasse spazi ormai interdetti alla pubblica fruizione ed al pubblico godimento. Non abbiamo mai rifiutato il dialogo, poiché crediamo alle ragioni altrui, e volevamo esporre le nostre in un civile e democratico confronto. Non ci è stato concesso.
E non ci si può più appendere alle parole, e ipotizzare diverse soluzioni per il rigassificatore.
A questo punto deve essere solo e soltanto la LNG (o B.G.) a dichiarare formalmente, categoricamente ed inequivocabilmente il ritiro definitivo del “progetto di un impianto di rigassificazione del gas naturale liquefatto in località Capobianco”.
Ciò non significa assolutamente che noi siamo favorevoli ad una rilocalizzazione dell’impianto, anzi, ma è la condizione imprescindibile per aprire un dialogo con le forze sociali – se veramente lo si vuole – su cosa si intende per sviluppo futuro del territorio - salvaguardando l’esistente - e cosa occorre fare per assicurare un’occupazione stabile, duratura, non legata a cantieri di effimera durata, ma soprattutto programmata, decisa e realizzata dalle Istituzioni sulla base delle indicazioni di forze politiche, industriali, sindacali e culturali del territorio. Abbiamo bisogno di cultura, ricerca, formazione e sviluppo, non di gas e carbone.

COMUNICATO STAMPA
LEGAMBIENTE
CIRCOLO "TONINO DI GIULIO"

Video e foto manifestazione 25 luglio Clicca qui


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page