Ostuni, 27/07/2005
Gian Antonio Stella a Un’emozione chiamata libro
Gian Antonio Stella sarà il protagonista del quinto appuntamento con “Un’emozione chiamata libro 2005”, la rassegna letteraria organizzata dal Comune di Ostuni e curata dalla giornalista Anna Maria Mori.
L’editorialista del Corriere della Sera salirà sul palco del Chiostro di Palazzo San Francesco di Ostuni venerdì 29 luglio alle ore 21 per presenterà il suo ultimo libro: “Il Maestro magro” (Rizzoli ed.) sul tema: «Padri poveri e poveri figli».
IL LIBRO: L'esordio nel romanzo di una grande firma del "Corriere della Sera": è la storia di quando "eravamo povera gente", povera di cibo, di vestiti, e di capacità di leggere e scrivere. Secondo una vecchia legge promulgata per contrasta-re quello che allora e ancora oggi è un male endemico italiano, l'analfabetismo, si prometteva lavoro e stipendio a un maestro che si dimostrasse capace di riuscire a mettere insieme una classe intera di adulti analfabeti.
Il romanzo è la storia di un giovane maestro che a Torino forma una classe di "terroni" analfabeti adulti: un figlio che si trova a fare da padre a chi, anagraficamente, gli è padre...
Ariosto, detto Osto, è un maestro magro. Emigrato dalla Sicilia in cerca di alunni, percorre in bicicletta un pezzo entusiasmante e dimenticato di storia italiana, dal Polesine alla cintura di Torino. La sua vita si intreccia a quelle dei molti personaggi che emergono dalle cronache di un'Italia uscita stremata dalla guerra e destinata a conoscere in una quin-dicina d'anni gli sfarzi del boom economico. Il romanzo di Osto è una dolce storia d'amore. E' l'avventura di un povero italiano tra i suoi imprevedibili concittadini. E' l'epopea appassionante degli uomini e delle donne che, senza accorgersene, hanno costruito una nazione nuova.
Gian Antonio Stella è giornalista al "Corriere della Sera". Unisce alla passione per la scoperta della notizia inedita , il gusto dell'inchiesta politica o di costume, una straordinaria capacità di scrittura nella quale riesce quasi miracolosamente a coniugare brillantezza dello stile e indignazione morale che però non scade mai nella saccenteria pedante.
Vincitore di alcuni premi giornalistici (dall'"E'" assegnato da Montanelli, Biagi e Bocca al "Barzini", dall'"Ischia" al "Saint Vincent" per la saggistica) ha scritto vari libri. Tra i più noti "Schei", un reportage sul mitico Nordest, "Dio Po / gli uomini che fecero la Padania", un velenoso pamphlet sulla Lega, "Lo spreco", un'inchiesta su come l'Italia ha buttato via almeno due milioni di miliardi di vecchie lire, "Chic", un viaggio ironico e feroce tra gli italiani che hanno fatto i soldi e infine "Tribù", uno spassoso e spietato ritratto della classe politica di destra salita al potere nel 2001.
Questo è il suo primo romanzo. Prima d'ora aveva scritto con grande successo di pubblico e critica libri di saggistica, "Schei", o "L'Orda" che è stato presentato a "Un'emozione chiamata libro" nell'edizione del 2003.
Il tema della kermesse letteraria quest’anno è “Onora il Padre e la Madre? (e il punto interrogativo è d’obbligo). “Padre nostro, Madre nostra. Il mestiere di essere Padre e Madre. Il mestiere di essere figli. Grandi padri e grandi madri. Padri piccoli e piccole madri. Bisogno e nostalgia di grandi padri e grandi madri. Padri assenti e padri presenti. Madri assenti o troppo presenti. Padri che aiutano i figli a crescere. Padri-padroni che impediscono ai figli di crescere. Figli che, per crescere devono anche disobbedire al padre e alla madre. Padri e madri che capiscono, e riescono a fare un passo indietro. Padri e madri che non capiscono, fanno male e si fanno male.
Sul palco della manifestazione oltre alla Schelotto e ad Anna Maria Mori saranno presenti il Sindaco di Ostuni, Do-menico Tanzarella e la direttrice della Biblioteca Comunale, Maria Antonietta Moro.
Il programma completo con le schede di tutti gli scrittori sarà pubblicato integralmente sul sito Internet del Comune di Ostuni: www.comune.ostuni.br.it
Il quinto appuntamento, in programma venerdì 29 luglio, vedrà ad Ostuni il giornalista de «Il Corriere della Sera», Gian Antonio Stella, che presenterà il libro,“Il Maestro magro” sul tema: «Padri poveri e poveri figli».
Il programma completo sarà pubblicato integralmente sul sito Internet del Comune di Ostuni: www.comune.ostuni.br.it
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
|