Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Ridateci la destra e la sinistra, di M.Scotto



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 27/07/2005

Ridateci la destra e la sinistra, di M.Scotto

Video e foto manifestazione 25 luglio Clicca qui

La manifestazione di ieri poteva essere contro qualsiasi cosa: c’era tutto e di più, dagli ignari ragazzini, che sventolavano la solita bandiera del wwf e di legambiente, a quelle più significative del sempre giovane “Che Ghevara”e persino i trattori, che giganteggiavano con la loro maestosità: a proposito esistono ancora, a dispetto di una città, che ha perso da anni la sua connotazione agricola per diventare città cosidetta “industriale”.
Ma oggi non si vuole più neppure questa etichetta: diventiamo all’improvviso città turistica, dimentichiamo l’inquinamento dell’aria, del mare, delle coste e le costruzioni abusive della Sciaia e tutti assieme sogniamo un nuovo sviluppo: tanto chi ci vieta di sognare?
Ed in questa cornice sta bene tutto, anche i trattori che se ne vanno via al termine della manifestazione, senza neppure avere i fari accesi, il tutto davanti ad impotenti vigili urbani, impegnati a mantenere il gonfalone della città. Già, ma c’era anche il gonfalone di Lecce,”nemica” di sempre nello sport calcistico, ma “amica” per protestare contro un rigassificatore, che non li riguarda e mentre da loro si costruisce la metropolitana di superfice, la stessa che a Brindisi è stata cacciata via perchè contro l’ambiente.
Ma si sa, bastano solo trenta chilometri per far cambiare tutto, perchè ciò che a Brindisi è contro l’ambiente, a Lecce diventa invece a favore.
Potenza della politica che riesce a far diventare buono ciò che a pochi chilometri è cattivo !
E lo stesso vale per il rigassificatore e la LNG, la cui sede era ampiamente protetta dalle forze dell’ordine, perchè si temevano reazioni incivili. Ed invece tutto è filato liscio come l’olio, con la soddifazione di tutti i manifestanti, che hanno così voluto far vedere che una intera città, anzi un intero territorio, è contro il rigassificatore.
Ma poi quanti tra coloro che non sono addetti ai lavori conosce veramente il problema rigassificatore?
Pochissimi, statene certi. Bastava ascoltare gli slogan, la musica, vedere sventolare il rosso delle bandiere, che predominava su tutto, ed infine le sempre attuali bandiere della pace, che non guastano mai!
Insomma spostate la stessa manifestazione contro gli insediamenti energetici, e cioè le centrali, o contro la guerra in Irak ed avrete lo stesso risultato. Ma ciò che ha lasciato colpito chi , da brindisino, che ama realmente la sua città, osserva quanto accaduto ieri è che si voglia contrabbandare una manifestazione ben organizzata, ben riuscita, per la risposta di una città ad un insediamento.
E’ questo che non funziona: tutti assieme uniti destra e sinistra, anzi di più ,molta di più sinistra che destra, per far vedere, attarverso i media, che i più forti siamo noi.
Già ma a chi?
C’era però solo una piccola parte del centro destra; e sì, non ce ne voglia qualcuno, se ci permettiamo di rilevare in questo coro di qualunquismo, che mancavano personaggi del centro destra del calibro dell’on. Vitali, sottosegretario alla giustizia, il senatore Euprepio Curto, componente della commissione antimafia, Rollo, ex assessore regionale al Turismo, Mimmo Mele, ex consigliere regionale, tanto per citarne qualcuno.
Al contrario c’era tutto il centro sinistra, dal presidente della Regione all’ultimo consigliere comunale. Insomma che si può conlcudere, dopo questi dati?
Che non è vero che tutta la città è contro il rigassificatore. Che non è giusto parlare in questi termini, perchè basterà ricordare che mancavano i 3-4 dei sindacati, e quindi tutti quei lavoratori che essi rappresentano, tutti gli industriali e chissà quanti silenziosi cittadini, che invece non amano esibirsi per strada, ma che sono anch’essi di Brindisi, che magari non si esprimono perchè onestamente non sanno bene come stanno le cose, ma sopratutto non hanno interesse a farsi vedere impegnati a dimostrare agli altri di essere legati al territorio, di voler bene alla loro città, a tal punto da scendere in piazza.
Poi se andiamo in fondo, scopriamo che molti dei politici, che ieri si sono voluti confondere con le bandiere rosse, pur essendo di altra estrazione politica, solo qualche mese or sono hanno dato il permesso di continuare a scaricare tranquillamente nel nostro porto tonnellate di gpl a cielo aperto, senza alcun limite; già ma quelli che svolgono quella attività non si chiamano LNG e non solo legati a Blair.
I primi non sono pericolosi perchè già ci sono, gli altri, che ancora devono insediarsi, invece lo sono di più di quelli.
Chiedetevi il perchè, nessuno di coloro che ieri protestavano vi saprà rispondere.

Testo di M. Scotto dal tg di Pugli atv del 27-07-05

Video e foto manifestazione 25 luglio Clicca qui


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page