Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore: la CISL sul dopo manifestazione del 25/7



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 27/07/2005

Rigassificatore: la CISL sul dopo manifestazione del 25/7

Dopo la manifestazione del 25/07/05 indetta dalle Amministrazioni Comunale e Provinciale di Brindisi, leggiamo sugli organi di stampa alcune dichiarazioni offensive ed anche strumentali nei confronti delle OOSS che a dire di qualcuno hanno invitato squallidamente a disertare tale manifestazione.
E’ facile per costoro esprimere giudizi gratuiti e diffamatori, in quanto essi nella società civile non hanno nessuna responsabilità, nessun ruolo e nessuna rappresentatività e per tanto non conoscono, o fanno finta di ignorare, il problema dei tanti lavoratori collocati in mobilità o in cassa integrazione, e di coloro che invece una occupazione non l’hanno mai avuta.
A questi purtroppo, loro non debbono nessuna risposta perché non è un loro problema, ma di altri.
A differenza delle OO.SS. che rappresentano le esigenze dei più deboli e dei più bisognosi e che quotidianamente si confrontano con la realtà locale fatta di tanti disoccupati e di poco lavoro, non sottraendosi mai alle proprie responsabilità ed affrontando direttamente tutte le situazioni che coinvolgono il territorio.
E’ semplice stare alla finestra a guardare e non ascoltare le mortificazioni di coloro i quali hanno una famiglia da sfamare.
Questo è il vero disagio che il nostro territorio sta soffrendo e a cui tutti abbiamo il dovere di dare risposte.
Inoltre al contrario di quanto espresso da costoro sugli organi di stampa, noi abbiamo rispetto per coloro i quali hanno partecipato alla manifestazione, forse più di quanto loro immaginino perché non abbiamo mai carpito la buona fede di nessuno, al contrario di chi invece per garantirsi la presenza, ha illuso prospettando un futuro diverso attraverso anche una distorta informazione sul rigasificatore.
Ricordiamo ai tanti che forse hanno poca memoria che questa Organizzazione Sindacale al momento in cui le Istituzioni locali di quel periodo, rappresentate dal Centro Destra e dal Centro Sinistra, ci hanno prospettato l’opportunità di tale investimento non solo ha espresso parere positivo, ma aveva anche proposto una collocazione diversa, forse la più naturale, all’interno del Petrolchimico.
Guarda caso i partiti di ieri sono gli stessi di oggi che hanno partecipato alla manifestazione esprimendo il no al rigasificatore; così come anche molti consiglieri comunali, provinciali e regionali.
Infine a chi dice che non è usuale assistere ad una manifestazione di piazza organizzata da due Istituzioni Comune e Provincia; una di destra e una di Sinistra; molto probabilmente non ha seguito le campagne elettorali delle due coalizioni.

E cioè:
• la sinistra ha mantenuto la coerenza espressa nella competizione elettorale con il no al rigasificatore.
• La destra invece è venuta meno agli impegni assunti nei confronti del proprio elettorato dichiarando che se tutte le autorizzazioni e certificazioni relative all’investimento del rigasificatore davano parere positivo, non si sarebbe opposta.
Per tanto non vogliamo prestare il fianco alle polemiche collaborando con chi in questa città non vuole fare nulla, ma al contrario di chi strumentalmente ci accusa di non volere una Brindisi diversa, rispondiamo che non solo siamo favorevoli al progetto “Waterfront” che può dare uno sviluppo ulteriore e una città più vivibile, ma nel frattempo questa organizzazione ritiene anche necessario continuare il confronto ed il dialogo con quanti ci prospettano opportunità ed investimenti nel rispetto dell’ambiente e della sicurezza, per dare risposte immediate di lavoro ai tanti disoccupati e a tutti coloro ai quali sta per scadere il periodo di mobilità e/o cassa integrazione.

Il Segretario
Piero De Giorgio
CISL - Unione Sindacale Territoriale Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page