Brindisi, 07/08/2003
Prende forma "l'unione dei "Comuni di Valesio"
Con l'approvazione dello schema di statuto da parte dei Comuni di Brindisi, Cellino San Marco, San Pietro Vernotico e Torchiarolo, prende forma l'"Unione dei Comuni Valesio" per la gestione in comune dei servizi di riqualificazione urbana, ambiente, servizi sociali, tutela e valorizzazione della fascia costiera, servizi del settore agroalimentare. L'"Unione dei Comuni Valesio" č un esempio singolare nel panorama italiano di cooperazione tra Comuni "non piccoli" che, comunque, hanno ritenuto di gestire in forma unificata importanti servizi pubblici. Un fatto importante, atteso che, in genere, questo Ente nasce per aggregare Comuni piccoli e piccolissimi che hanno il fine di creare ambiti ottimali di gestione dei servizi.
Il prossimo mese di settembre, con la nomina degli organi dell'Unione, il nuovo Ente diventerā operativo. Degli organi dell'Unione faranno parte direttamente i sindaci dei quattro Comuni. Il tutto, a sottolineare la centralitā che le Amministrazioni in questione hanno voluto attribuire a tale scelta. Nella stessa logica di mettere in campo servizi efficienti, si č operata anche una spoliticizzazione dell'Ente attraverso la rappresentazione paritaria negli organi sia di rappresentanti della maggioranza che di rappresentanti dell'opposizione dei diversi Consigli Comunali.
La scelta del Comune di Brindisi di promuovere e di aderire all'"Unione Valesio" prescinde da ogni campanilismo. Contestualmente, sottende la scelta strategica del Comune capoluogo di fare un "sistema territoriale" dove non vi sia una banale competizione tra gli enti, ma sinergie negli apporti delle cittā, ognuna seconda le proprie vocazioni .
COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi
|