Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, CCIAA: Concorso di idee per la creazione del marchio/logotipo dell’Ente



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 23/08/2005

CCIAA: Concorso di idee per la creazione del marchio/logotipo dell’Ente

CONCORSO APERTO
La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Brindisi, di seguito denominata “Camera di Commercio di Brindisi”, in attuazione della deliberazione della Giunta camerale n. 88 del 27/6/2005, indice un Concorso di idee per la creazione del marchio/logotipo dell’Ente.

OBIETTIVI
L’obiettivo strategico è quello di accrescere la visibilità e la percezione del ruolo della Camera di Commercio di Brindisi nel contesto socio-economico.
L’obiettivo specifico che la Camera di Commercio di Brindisi si prefigge con il presente bando è quello di collegare tutte le proprie attività di informazione, di comunicazione interna/esterna e di promozione, nella continuità di un segno grafico unico e immediatamente riconoscibile, identificativo dell’Ente in termini di visibilità, identità e continuità nel tempo, e che sia evocativo della “mission” della Camera di Commercio in termini di:
- promozione dello sviluppo economico locale nel contesto più ampio della tutela degli interessi generali delle imprese del territorio provinciale. Tutto ciò possibilmente inserito nel contesto storico della città ed il suo territorio provinciale in uno con la posizione baricentrica di Brindisi nel Mediterraneo.

OGGETTO DEL CONCORSO
Ciascun partecipante al concorso di cui al presente bando dovrà fornire:
 un bozzetto esecutivo del marchio/logotipo, comprensivo del simbolo grafico e della denominazione integrale dell’Ente “Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura; di Brindisi” di cui una versione in lingua italiana e una versione in lingua inglese con soluzioni in quadricromia, bianco e nero, negativo;
 una tavola con diversi formati e declinazioni del logotipo;
 una proposta di applicazione su corredo di corrispondenza;
 una ipotesi di applicazione su internet-video;
 una relazione a sostegno della scelta creativa adottata.

Il Logotipo dovrà rispondere a caratteristiche tecniche di versatilità e adattabilità, tenuto conto di tutte le destinazioni di comunicazione e riproduzione prevedibili (corredo di corrispondenza, cartellette, segnaletica interna/esterna, cartellonistica pubblicitaria, strumenti di comunicazione stampati, cover edizioni varie, cover CD, presentazioni power point, personalizzazione mezzi di trasporto e divise, sito internet, newsletter, brochure…).
Ogni concorrente potrà proporre un solo progetto con al massimo tre versioni grafico-espressive.

La Camera di Commercio di Brindisi disporrà della proprietà esclusiva e avrà la piena disponibilità, con i relativi diritti di utilizzo e di sfruttamento, della proposta creativa scelta dalla Giuria come marchio/logotipo della Camera di Commercio di Brindisi.
La Camera di Commercio di Brindisi si riserva la facoltà di operare eventuali modificazioni dell’immagine grafica che si dovessero rendere necessarie per lo sfruttamento della medesima.

SOGGETTI AMMESSI
Al presente concorso possono partecipare:
• le imprese operanti nel settore della grafica pubblicitaria e/o equivalenti, iscritte al Registro delle Imprese di cui alla legge 29 dicembre 1993, n. 580 o, in caso di operatori esteri, soggetti iscritti ai corrispondenti registri imprenditoriali del paese di residenza;
• designer;
• studenti delle scuole superiori, dei corsi di laurea con indirizzo artistico e grafico e delle accademie.
La partecipazione può essere individuale o in gruppo.
Ogni gruppo dovrà nominare, nell’ambito dei propri componenti, la persona delegata a rappresentarlo.
Il concorrente non potrà prendere parte al concorso, contemporaneamente, a titolo individuale o quale componente di gruppo; è, altresì, esclusa la contemporanea partecipazione a più gruppi. I soggetti direttamente coinvolti nel concorso, così come i membri della Giuria, sono esclusi dalla competizione.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
I partecipanti dovranno, pena la esclusione dal concorso, far pervenire la loro proposta, franco di ogni spesa, in lingua italiana, in plico chiuso e debitamente sigillato entro le ore 12,00 del giorno 30 settembre 2005 presso la sede della Camera di Commercio di Brindisi, recante le seguenti indicazioni:
a) indirizzo del destinatario: Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura – via Bastioni Carlo V, n.4 72100 Brindisi (Italy);
b) oggetto del concorso: “Concorso di idee per la realizzazione del marchio/logotipo della Camera di Commercio di Brindisi”;
c) motto che contraddistingue la proposta (lo stesso motto dovrà comparire sul fronte della busta n. 2 e sul retro di ogni progetto).

Il plico sigillato dovrà riportare unicamente le indicazioni di cui alle lettere a) b) e c). Non dovrà comparire alcun elemento distintivo del soggetto concorrente.
Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente; si intenderanno come non pervenuti i plichi che dovessero giungere per qualsiasi motivo, anche di forza maggiore o di ritardo imputabile al vettore, oltre il termine perentorio fissato.
Trascorso il termine fissato non sarà accettata alcuna proposta né sarà riconosciuta valida alcuna altra proposta, in sostituzione o ad integrazione di quella presentata.
Il plico di cui sopra dovrà contenere, pena la esclusione dal concorso, due separate buste sigillate e controfirmate sui bordi di chiusura come di seguito:
Busta 1: Progetto grafico Contenente tutti gli elementi di cui all’art. 2, contrassegnati dal motto.
Busta 2: Nominativo del concorrente, documenti e certificazioni Contrassegnata dal motto e contenente:
a) Una dichiarazione sottoscritta, con la quale si attesti di avere preso visione del presente bando e di accettare tutte le prescrizioni in esso contenute;
b) la seguente documentazione:
- per le imprese, autocertificazione di iscrizione nel registro imprese tenuto da una Camera di Commercio o documento analogo in caso di operatori esteri;
- per i designer, curriculum vitae aggiornato;
- per gli studenti, certificato (o autocertificazione) di iscrizione presso scuole superiori, corsi di laurea con indirizzo artistico, grafico, grafico-pubblicitario, design e accademie.

Tutte le dichiarazioni dovranno essere sottoscritte, con firma leggibile e per esteso dalla persona autorizzata a rappresentare e ad impegnare legalmente il soggetto partecipante.
La Camera di Commercio di Brindisi, qualora accerti l’esistenza di cause di esclusione dal concorso per inosservanza delle disposizioni di cui sopra, comunicherà al concorrente interessato l’avvenuta esclusione; in tal caso il concorrente escluso potrà richiedere la restituzione del plico, provvedendo a sua cura e spesa al ritiro dello stesso.
La Camera di Commercio curerà la conservazione degli atti del concorso, nel rispetto della riservatezza delle informazioni fornite dalle Imprese concorrenti.
Ai concorrenti non spetta alcun compenso per qualsiasi spesa e/o onere sostenuti per la partecipazione al concorso, qualunque ne sia l’ammontare.

PROCEDURA E CRITERI DI VALUTAZIONE
Le proposte progettuali presentate, saranno sottoposte all'esame di una Commissione di valutazione, composta da 5 membri compreso il Presidente.
Le mansioni di Segreteria saranno svolte da un funzionario della Camera di Commercio di Brindisi, senza diritto di voto.
La Commissione si riunirà, in prima seduta, entro il giorno 10 ottobre 2005 per esaminare i progetti presentati.
La Camera di Commercio di Brindisi, sulla base della classifica provvisoria redatta dalla Commissione, aggiudica il premio con apposita deliberazione di Giunta che verrà resa pubblica entro il giorno 30 ottobre 2005.
La Camera di Commercio di Brindisi, ove lo ritenesse opportuno, potrà procedere all'aggiudicazione anche nel caso sia pervenuta una sola offerta valida, purché ritenuta meritevole.
La Camera di Commercio di Brindisi si riserva la facoltà di dichiarare senza esito il concorso nel caso che nessuna proposta presentata sia ritenuta meritevole.

I progetti presentati saranno valutati sulla base dei seguenti parametri:
1) rispondenza e leggibilità rispetto agli obiettivi del presente concorso;
2) qualità grafico-espressiva del marchio/logotipo.
Ogni Commissario assegnerà due voti da 1 a 10, uno per ogni parametro. Il punteggio di ogni progetto sarà definito dalla somma dei voti dei diversi Commissari. Per i progetti che hanno conseguito un punteggio minimo pari a 35 per ciascun parametro, la Commissione predispone la graduatoria.
Resta inteso che la valutazione di cui al presente articolo sarà valida e definitiva dopo la successiva apertura e verifica dei documenti e dei certificati di cui alla busta n. 2 (art. 4).
Il giudizio della Commissione è insindacabile. Non è quindi possibile presentare eccezioni contro le decisioni che dovessero addirittura giudicare negativamente tutte le proposte.

PREMIO
Al progetto che ha ottenuto il miglior punteggio in fase di selezione, verrà riconosciuto a titolo di rimborso spese e di riconoscimento per l'opera intellettuale svolta, un premio complessivamente pari a € 2.000,00 lordo comprensivo di tutti gli oneri accessori.

RESTITUZIONE
I progetti non vincitori potranno essere ritirati entro il 31/12/2005 direttamente presso l’Ufficio Affari Generali della Camera di Commercio di Brindisi, in via Bastioni Carlo V, 4 72100 Brindisi. Trascorso tale termine, i progetti non ritirati saranno spediti agli interessati sotto la responsabilità del destinatario.
La Camera di Commercio di Brindisi assicura la buona custodia dei lavori inviati ma declina ogni responsabilità per eventuali danni, frodi, smarrimenti, furti subiti durante la spedizione.

NORME FINALI
La partecipazione al concorso implica l'accettazione senza riserva alcuna di tutte le norme contenute nel presente bando; così come la mancata ottemperanza porta all'automatica esclusione dal concorso.
Per eventuali informazioni o precisazioni sul concorso è possibile contattare l’Ufficio Affari Generali della Camera di Commercio di Brindisi (tel 0831/562010) e-mail affari.generali@br.camcom.it


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page