Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Alessandro Piperno a Un’emozione chiamata libro



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 01/08/2005

Alessandro Piperno a Un’emozione chiamata libro

Alessandro Piperno sarà il protagonista del sesto appuntamento con “Un’emozione chiamata libro 2005”, la rassegna letteraria organizzata dal Comune di Ostuni e curata dalla giornalista Anna Maria Mori.
Piperno salirà sul palco del Chiostro di Palazzo San Francesco di Ostuni domani martedì 2 agosto alle ore 21 per presentare il suo ultimo libro: «Con le peggiori intenzioni» (Mondadori ed.) sul tema: “II mio romanzo rispecchia l'infelicità di un figlio, quindi il fallimento di una madre...": la capacità di confrontarsi, anche duramente, con le proprie radici”.
IL LIBRO II romanzo, lo scrittore, e il "caso letterario" dell'anno: la marcia trionfale di Alessandro Piperno ( 32 anni, contrattista di letteratura francese all'Università romana di Tor Vergata) comincia il 15 febbraio 2005 quando esce il suo romanzo d'esordio, e quindici giorni dopo è già primo in tutte le classifiche dei bestsellers italiani. Piperno conquista le copertine del magazine del "Corriere della Sera", per la prima volta ( dopo Paletti) è ospite di un'intera puntata di "Otto e mezzo" di Giuliano Ferrara. Per lui si conia addirittura il termine "pipernismo". Il suo romanzo è l'epopea di una famiglia ebrea romana vista nelle sue tre generazioni, tra grandi ricchezze e crack finanziari, tradimenti e amori infelici, il tutto visto e raccontato dal suo ultimo rappresentante, Daniel, un giovane nipote che ripercorre tutte queste vicende in modo iconoclasta e furioso. "Con le peggiori intenzioni", ha scritto uno dei moltissimi critici entusiasti del romanzo, " è un affresco impietoso e davvero sorprendente in un milieu opulento e fatuo, rappresentato con una scrittura al vetriolo..."
Alessandro Piperno nasce a Roma nel 1972, secondogenito di una coppia mista formata da un ebreo e una cattolica. Trascorre tutte le estati dell'infanzia e dell'adolescenza in Gran Bretagna e negli Stati Uniti. Per deformazione familiare viaggia moltissimo ed è costretto a praticare numerosi sport, dai quali finalmente riesce a “scampare” il 27 novembre 1995 in seguito a una rovinosa caduta da cavallo. Gli resta attaccata una lazialità facinorosa, quasi delinquenziale: è abbonato alla tribuna Monte Mario da quindici anni. Ha fatto una terapia psicoanalitica per cinque anni quattro volte a settimana con un dottore, freudiano irriducibile, dal quale si stacca invocando una menzognera emigrazione a Parigi. Insegna letteratura francese a Tor Vergata. Collabora con le riviste Paragone, Nuovi Argomenti e Sincronie. Ha scritto il volume Proust Antiebreo (Franco Angeli, 2000).
Il tema della kermesse letteraria quest’anno è “Onora il Padre e la Madre? (e il punto interrogativo è d’obbligo). “Padre nostro, Madre nostra. Il mestiere di essere Padre e Madre. Il mestiere di essere figli. Grandi padri e grandi madri. Padri piccoli e piccole madri. Bisogno e nostalgia di grandi padri e grandi madri. Padri assenti e padri presenti. Madri assenti o troppo presenti. Padri che aiutano i figli a crescere. Padri-padroni che impediscono ai figli di crescere. Figli che, per crescere devono anche disobbedire al padre e alla madre. Padri e madri che capiscono, e riescono a fare un passo indietro. Padri e madri che non capiscono, fanno male e si fanno male.
Sul palco della manifestazione oltre a Piperno e ad Anna Maria Mori saranno presenti il Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella e la direttrice della Biblioteca Comunale, Maria Antonietta Moro.
Il prossimo appuntamento è in programma venerdì 5 agosto con la partecipazione di Massimo Carlotto che presenterà il libro “Niente, più niente al mondo” (edizioni E/O) con la Lettura teatrale di CRESCENZA GUARNIERI sul tema "Col maschio, se riesci a non farlo bucare e purché non finisca in galera, il gioco è fatto. Dopo la scuola se ne va a lavorare...Ma con la femmina è diverso. Da quando nasce devi progettare il suo futuro, altrimenti si fotte lei e ti fotti anche tu...".
Il programma completo è pubblicato integralmente sul sito Internet del Comune di Ostuni: www.comune.ostuni.br.it

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page