Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Incontro tra Comune e Gestor per la questione TARSU



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 05/08/2003

Incontro tra Comune e Gestor per la questione TARSU

Così come annunciato nei giorni scorsi, stamani, a Palazzo di Città, si è tenuto un incontro tra l'assessore ai Lavori Pubblici Antonio Taveri, l'assessore al Bilancio Oreste Bianco ed i responsabili della Gestor, la ditta che si occupa della riscossione tributi. Tale incontro, come si ricorderà, era stato richiesto dall'assessore Taveri in seguito ad alcune notizie di stampa che parlavano di "cartelle pazze", in riferimento agli avvisi di pagamento per la tassa sui rifiuti ricevuti nei giorni scorsi dalle aziende che insistono nella zona industriale di Brindisi.
Nell'articolo in questione, gli imprenditori lamentavano di aver ricevuto cartelle esattoriali da parte della Gestor particolarmente esose. Il tutto - sostenevano - nonostante parte della zona industriale non sia coperta dal servizio della Slia.
A tale proposito, nel corso dell'incontro di oggi è stato ribadito (così come aveva già fatto presente l'assessore Taveri in un precedente intervento) che l'aumento sulla tassa sui rifiuti c'è stato, pari al 60%, sia per i privati che per le aziende. Il tutto sulla base dell'obbligo, previsto per legge, di commisurare la tariffa al costo complessivo del servizio.
Da qui decisione del legislatore di incrementare i costi. Per quanto riguarda la situazione delle aziende della zona industriale, la Gestor ha emesso gli avvisi di pagamento sulla base dei dati trasmessi dall'Ufficio Tributi.
"In questo caso - ha affermato l'assessore Taveri - poiché effettivamente la Slia non copre l'intera zona, le aziende che hanno il cassonetto dei rifiuti ad una distanza superiore ai 300 metri dall'impianto hanno diritto ad una riduzione sulla tassa dei rifiuti pari al 70 per cento. Ovviamente, il riferimento è a quelle aziende che conferiscono rifiuti solidi non pericolosi, visto che, invece, in presenza di rifiuti tossico-nocivi, la ditta si avvale di ditte private specializzate, così come di fatto è sempre stato.
Per questo motivo, chi dovesse comunque trovare negli avvisi di pagamento ricevuti delle difformità rispetto a quanto previsto, può rivolgersi direttamente agli uffici della Gestor, siti in via Dalmazia, per fare presente le proprie perplessità. Qualora si dovesse riscontrare un errore, la Gestor provvederà ad effettuare l'eventuale sgravio dalla tariffa".

COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI

Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page