Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Massimo Carlotto ad "Un'emozione chiamata libro"



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 03/08/2005

Massimo Carlotto ad "Un'emozione chiamata libro"

Massimo CARLOTTO sarà il protagonista del settimo appuntamento con “Un’emozione chiamata libro 2005”, la rassegna letteraria organizzata dal Comune di Ostuni e curata dalla giornalista Anna Maria Mori.
Carlotto salirà sul palco del Chiostro di Palazzo San Francesco di Ostuni venerdì 5 agosto alle ore 21 per presentare il suo ultimo libro: “Niente, più niente al mondo” (edizioni E/O) sul tema "Col maschio, se riesci a non farlo bucare e purché non finisca in galera, il gioco è fatto. Dopo la scuola se ne va a lavorare...Ma con la femmina è diverso. Da quando nasce devi progettare il suo futuro, altrimenti si fotte lei e ti fotti anche tu...".
Il Libro è già diventato un copione per una rappresentazione teatrale tanto è vero che nel corso della serata di Ostuni parti dello stesso libro saranno oggetto di una la Lettura teatrale curata dall’attrice pugliese Crescenza GUARNIERI.
IL LIBRO: Un piccolo- grande libro intorno al quale c'è una vera e propria gara di attrici per accapararsi il diritto a interpretarlo a teatro. Come sempre, Carlotto sceglie il mondo di oggi come sfondo dei suoi racconti, e il linguaggio dei giovani come suo. "Niente, più niente al mondo" è il racconto, teso e vibrante di una quotidiana tragedia familiare. Sullo sfondo la Torino dei quartieri operai, che operai non sono più. L'arrivo e la difficoltà di convivenza con gli extracomunitari. La mancanza di lavoro. La totale assenza di prospettive di vita "di qualità": la pensione, la difficoltà di sbarcare il lunario quando non si è più produttivi. L'assenza di strumenti culturali per opporsi allo squallore dell'esistenza. La Tv modello e unico sbocco e sfogo. E il tutto finisce con l'esplodere in tragedia all'interno , appunto, della famiglia.
Massimo Parlotto, padovano, classe 1956, è noto o notissimo.
Soprattutto al pubblico giovanile, come autore di "noir" tradotti in vari paesi. Ha scritto romanzi di grande successo. Ne citiamo solo alcuni: "La verità dell'Alligatore", "II mistero di Mangiabarche", "Nessuna cortesia all'uscita", "II corriere colombiano", "II maestro di nodi" e "L'oscura immensità della morte".
Sul palco della manifestazione oltre a Carlotto e ad Anna Maria Mori saranno presenti il Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella e la direttrice della Biblioteca Comunale, Maria Antonietta Moro e l’attrice Crescenza Guarnieri.
Il prossimo appuntamento (l’ultimo della Rassegna) è in programma mercoledì 10 agosto con la partecipazione di Raffaele Nigro, che presenterà il suo ultimo libro, “Malvarosa”, (Rizzoli ed.) sul tema "Fu una delle poche volte che portai la mamma sulla mia moto e le sentii dire che era bello quel vento che si infilava dappertutto. E io fui felice di averla con me, appollaiata sulle mie spalle..."
Il programma completo è pubblicato integralmente sul sito Internet del Comune di Ostuni: www.comune.ostuni.br.it

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page