Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, La crisi politica si riverbera anche sul sindacato



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 05/08/2005

La crisi politica si riverbera anche sul sindacato

In piena stagione estiva le questioni che riguardano la precarietà nella occupazione brindisina, non fanno stare tranquilli nessuno. Solo nell’ultima settimana sono scoppiate le questioni Multiservizi, quelli dei dipendenti della Nubile, i 33 precari della provincia, solo per citarne alcune.
Il tutto è frutto dell’attenzione delle istituzioni su alcune questioni si, su altre no. Ma la situazione occupazionale che si vive ormai da tempo in questa città induce a fare ulteriori riflessioni. La mancanza di collaborazione, di sinergia, di colloquio tra le pubbliche amministrazioni da una parte e i sindacati dall’altra, sta peggiorando le cose.
Ci spieghiamo meglio: fino a poco tempo fa, davanti ad un problema occupazionale, qualsiasi fosse la ditta interessata, i sindacati ricorrevano alle istituzioni, le quali si facevano portatrici delle istanze dei lavoratori, unendo di fatto le forze sociali a quelle politiche. Oggi questo passaggio è del tutto saltato, i sindacati da una parte, le istituzioni dall’altra con la conseguenza che la forza delle aziende è aumentata con grave pregiudizio, guarda caso, proprio per la gente in generale e per i lavoratori in particolare. Detta in maniera più semplice e franca: dai litigi che si consumano nella stanza dei bottoni a farne le spese sono come sempre i cittadini.
Ai grandi della nostra città, capi delle istituzioni che o responsabili sindacali, manca la volontà di unirsi per affrontare e programmare almeno le emergenze, trincerandosi dietro il Si e il No al rigassificatore che è diventato oramai solo un alibi a non fare il resto.
Ma vi è di più. Non si può tralasciare di ricordare la grave spaccatura nel sindacato brindisino con la Cisl, Uil e Ugl da una parte e la Cgil dall’altra, evidente conseguenza della pressione delle forze politiche contrarie al rigassificatore nei confronti di quest’ultima organizzazione sindacale, che però si è rispercossa negativamente anche sulle altre quesioni.
Basterà ricordare che nell’incontro romano con Scajola, anche se non si parlava di rigassificatore, la Cgil non c’era.
Anche qui, è stata la politica attuale che non solo ha diviso le forze istituzionali da quelle quelle sindacali, ma ha determinato anche una grave divisione nelle triplice brindisina, frammentando del tutto le forze in campo nella città.
La questione dei lavoratori della ditta Nubile, è l’esempio lampante di quanto affermiamo. Come abbiamo già avuto modo di riferire il problema per quei lavoratori è nato dal cambio nella gara d’appalto tra la Nubile e la nuova azienda che si aggiudicata il servizio, che di fatto ha comportato il trasferimento di alcuni lavoratori si e di altri no, con la “complicità”, di Enel.
Verrebbe da aggiungere peraltro, che se si fosse giunti alla stipula delle nuove convenzioni, si sarebbe potuto “costringere” la società elettrica ad operare nei limiti stabiliti. È la prima conseguenza, questa della mancata firma di quei documenti, che determina di fatto un vuoto normativo ed incertezza di rapporti che solo la gente comune pagherà.

Testo di: Elda Donnicola
dal Tg di Puglia tv del 5 agosto 2005.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page