Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Oria, Dal 7 agosto la I “Biennale Internazionale d’Arte contemporanea”



Ultime Mese Ricerca

Oria, 08/06/2005

Dal 7 agosto la I “Biennale Internazionale d’Arte contemporanea”

Si terrà ad Oria dal 7 agosto al 9 settembre la prima “Biennale Internazionale d’Arte contemporanea” con annesso “Premio Francesco Milizia”.
La manifestazione è promossa dall’assessorato alla Cultura con il patrocinio della Provincia di Brindisi. Nella cittadina medievale saranno esposte opere di oltre un centinaio di artisti internazionali, pugliesi e brindisini in particolare.
Domenica 7 agosto alle ore 19.30 nel salone di rappresentanza di Palazzo Martini verrà presentato il calendario degli appuntamenti della Biennale. Interverranno il sindaco Cosimo Moretto, l’assessore alla Cultura Massimo Di Noia, il critico d’arte Donat Cotenna. Fra i tanti maestri dell’arte contemporanea di estrazione meridionale in mostra, artisti del calibro di Emilio Notte, Lucio Del Pezzo, Mimmo Rotella, Francesco Clemente.
Un’apposita commissione ha assegnato il “Premio Francesco Milizia” -sezione “News”, ai seguenti artisti brindisini: Antonio Caragli (premio scultura), Fausto Garofoli (premio scultura informale), Cosimo Nocente (premio pittura aerografata) Alessio Paiano (premio nuova figurazione), Gabriella Viapiana (premio nuova figurazione con tecnica tradizionale).
Per i “Maestri”, questi i premiati: Augusto Ambrosone (premio pittura informale – Regione Campania); Enzo Angiuoni (premio ceramica –regione Campania); Adriano Buldrini (premio pittura regione Toscana); Rita Majani (premio grafica grafica –regione Umbria).
Nel corso della Biennale si potranno visitare una mostra su “Napoli, capitale dell’arte dagli anni ’50 ad oggi”, una rassegna antologica del maestro Ernesto Gennaro Solferino (inaugurazione il 20 agosto) ed un’altra fotografica di Antonio Carissimo.
A chiusura della Biennale il 9 settembre oltre al premio “Francesco Milizia” saranno conferiti nel corso della serata che sarà condotta da Barbara Chiappini, altri riconoscimenti: per la “scultura al femminile” Annalisa Melle, per la “dedizione all’arte” il pittore Nono De Pace, per i “pittori della tradizione oritana”, Damiano Jurlaro.
Per la letteratura sarà presentato il 2 settembre, sempre nel salone di rappresentanza di Palazzo Martini, il libro “Racconti nel tempo” dello scrittore francavillese Francesco Fumagalli. “Fuori programma” è prevista una serata di poesia il 24 settembre con Alessandro Quasimodo.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page