Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Raffaele Nigro chiude Un’emozione chiamata libro 2005



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 08/08/2005

Raffaele Nigro chiude Un’emozione chiamata libro 2005

Raffaele NIGRO sarà il protagonista dell’ottavo ed ultimo appuntamento con “Un’emozione chiamata libro 2005”, la rassegna letteraria organizzata dal Comune di Ostuni e curata dalla giornalista Anna Maria Mori.
Nigro salirà sul palco del Chiostro di Palazzo San Francesco di Ostuni mercoledì prossimo 10 agosto alle ore 21 per presentare il suo ultimo libro: “Malvarosa”, (Rizzoli ed.) sul tema "Fu una delle poche volte che portai la mamma sulla mia moto e le sentii dire che era bello quel vento che si infilava dappertutto. E io fui felice di averla con me, appollaiata sulle mie spalle..."
IL LIBRO. "Un romanzo che pone, allo stesso tempo, domande sul passato, sul presente e sul futuro dell'identità meridionale", ha sintetizzato Renato Minore sul "Messaggero" di Roma. E' la storia di Eustachio Petrocelli, sequestrato, insieme all'amico tunisino Majid El Moussi, da un gruppo di guerriglieri, vicino a Tagaste. Nel buio della prigione Eustachio racconta della sua terra, Metaponto, della varia umanità in mezzo alla quale ha vissuto, e che lo ha formato. Vince su tutti la sua famiglia, perennemente in subbuglio e agitata dal bigottismo di mamma Cettina e dalle stravaganze di zia Sinforosa che si lava solo nello Jonio per paura di annegare nella vasca da bagno...
Raffaele Nigro vive e lavora a Bari, dove è caporedattore della sede Rai. E' autore di romanzi belli e importanti, tradotti in molte lingue. Tra gli altri, "I fuochi del Basente" 81987- Premio Supercampiello), "Ombre sulPOfanto" (1992- Premio Grinzane Cavour), "Diario Mediterraneo" (2000- Premio Cesare Pavese)
Sul palco della manifestazione oltre a Nigro e ad Anna Maria Mori saranno presenti il Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella e la direttrice della Biblioteca Comunale, Maria Antonietta Moro.
Con Nigro si chiude una delle edizioni più interessanti della manifestazione organizzata dalla giornalista Anna Maria Mori in collaborazione con l’Ufficio Cultura del Comune e con il Sindaco della Città Bianca, Tanzarella.
Sul palco del Chiostro San Francesco si sono avvicendati scrittori illustri della Letteratura italiana come Domenico Starnone, Gianna Schelotto, Gian Antonio Stella, Alessandro Piperno, Massimo Carlotto e, appunto, Raffaele Nigro. La novità di quest’anno è stata la partecipazione di due registi, Giovanna Gagliardo e Marco Tullio Giordana.
Ogni appuntamento ha fatto registrare il tutto esaurito con almeno 500 spettatori presenti nel suggestivo scenario del Chiostro di Palazzo di Città.
Parole, immagini e dibattiti che hanno seguito il filo conduttore scelto da Anna Maria Mori: “Onora il Padre e la Madre? (e il punto interrogativo è d’obbligo). “Padre nostro, Madre nostra. Il mestiere di essere Padre e Madre. Il mestiere di essere figli. Grandi padri e grandi madri. Padri piccoli e piccole madri. Bisogno e nostalgia di grandi padri e grandi madri. Padri assenti e padri presenti. Madri assenti o troppo presenti. Padri che aiutano i figli a crescere. Padri-padroni che impediscono ai figli di crescere. Figli che, per crescere devono anche disobbedire al padre e alla madre. Padri e madri che capiscono, e riescono a fare un passo indietro. Padri e madri che non capiscono, fanno male e si fanno male”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page