Brindisi, 11/08/2005
Blitz della finanza: denunciati 7 parcheggiatori abusivi
Nel corso di un dispositivo volto alla tutela degli interessi economico patrimoniali dello stato, i finanzieri del Comando Provinciale di Brindisi, su specifiche direttive del Colonnello Antonio Ragozzino, hanno effettuato controlli a tappetto lungo tutto il tratto costiero della provincia, che si estende dalla località di torre egnazia a torre san gennaro.
Lo scopo è stato quello di controllare la diffusione del fenomeno dei parcheggiatori abusivi lungo il tratto costiero, identificarne gli autori e deferirli alla locale autorità giudiziaria, restituendo la fruibilità del litorale alla libertà dei bagnanti e dei turisti.
Sono stati controllati diversi siti balneari della provincia ed annesse aree adibite a custodia degli automezzi.
Solo due parcheggi, sono stati trovati regolarmente autorizzati dal comune competente, mentre otto erano stati allestiti da pregiudicati locali su aree demaniali occupate senza alcuna autorizzazione.
In particolare, sono stati identificati in località:
Lido Cerano f.w. e f.p. rispettivamente di venti e venticinque anni di Brindisi, entrambi pluripregiudicati per i reati di furto, rapina, ricettazione, riciclaggio e falsità materiale;
Specchiolla s.r. cinquantunenne di Carovigno, pluripregiudicato per reati di evasione, lesioni personali e violenza sessuale;
Costa Merlata t.g. ventitrenne di Monopoli (ba), pluripregiudicato per i reati di furto aggravato, possesso ingiustificato di chiavi alterate e di grimaldelli;
Pilone 2 agro di Ostuni n.f. quarantunenne di Fasano, pluripregiudicato per i reati di contrabbando di t.l.e., estorsione, oltraggio – resistenza – violenza, danneggiamento e evasione;
Apani l.v. ventunenne di Carovigno;
Punta Penna Grossa, l.d. ventottenne di Carovigno.
I medesimi sono stati tutti denunciati alla competente autorità giudiziaria per violazione agli articoli 633 e 639 bis del codice penale.
Anche nei prossimi giorni proseguirà analoga azione di controllo allo scopo di riportare l’utilizzo della costa alla libertà dei bagnanti e dei turisti.
COMUNICATO STAMPA
Guardia di Finanza
COMANDO PROVINCIALE BRINDISI
|