Brindisi, 12/08/2005
Il Comune a sostegno di “Un sorriso per Chernobyl”
L’Amministrazione Comunale di Brindisi sta fornendo il proprio sostegno all’Associazione solidarietà di Legambiente “Un sorriso per Chernobyl” per rendere più agevole il soggiorno in città dei bambini provenienti dalla città in cui si verificò l’esplosione di una centrale nucleare. L’Assessore alle Politiche sociali, d’intesa con il presidente dell’Associazione, Daniele Metozzi, ha messo a disposizione il pullman del Comune per andare a prendere a Roma, al loro arrivo, il gruppo di bambini e per riaccompagnarli nella Capitale al momento della partenza, dopo un soggiorno a Brindisi di circa 45 giorni.
Lo stesso pullman, inoltre, sarà utilizzato il prossimo 18 agosto per il trasporto dei bambini presso lo zoosafari di Fasano.
Sabato 20 agosto, poi, presso il Centro comunale di aggregazione per anziani “Fersini” di Tuturano, si svolgerà una festa da ballo finalizzata alla raccolta di fondi destinati proprio al finanziamento delle attività dell’Associazione “Un sorriso per Chernobyl”. Sabato 27 agosto, infine, si svolgerà la “festa dell’arrivederci” all’interno del parco “Cesare Braico”.
“Anche quest’anno – afferma l’Assessore Mevoli – stiamo facendo il possibile per sostenere l’Associazione negli sforzi organizzativi legati all’ospitalità dei bambini di Chernobyl. Abbiamo fatto di tutto, inoltre, per creare occasioni di incontro tra i bambini, i loro accompagnatori e la comunità brindisina che, ancora una volta, ha dimostrato sino in fondo una propensione all’ospitalità ed alla solidarietà umana nei confronti di bambini di una città così martoriata come Chernobyl”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
|