Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Mesagne, CNA: "legge 488/92, le piccole imprese restano al palo"



Ultime Mese Ricerca

Mesagne, 18/08/2005

CNA: "legge 488/92, le piccole imprese restano al palo"

Riportiamo integralmente una lettera aperta di Mario Ciccarese, Presidente CNA Mesagne, avente ad oggetto" legge 488/92, le piccole imprese restano al palo".

la presente per segnalare una vicenda che coinvolge gli operatori commerciali ed i criteri di assegnazione di risorse destinate al settore commercio attraverso il rifinanziamento della legge 488/92.
Accade, quotidianamente, che le Istituzioni più rappresentative comunichino a noi operatori del settore l'esistenza, e l'inutilizzo, di fondi pubblici a disposizione di imprese al fine di incrementare gli investimenti materiali, in innovazione, ricerca ecc.
Spesso, la causa del mancato utilizzo di questa tipologia di risorse viene ascritto ad una sorta di “incapacità” delle aziende a presentare progetti idonei per la richiesta di finanziamenti propedeutici alla creazione di sviluppo e, gioco-forza, occupazione. Ma non sempre tale chiave di lettura risponde a realtà, anzi alla prova dei fatti (sic!) si svela una amara verità.
E’ il caso, ad esempio, dalla recente graduatoria della Regione Puglia della legge 488, settore commercio 20° bando, in cui risulta evidentissimo lo squilibrio della distribuzione delle risorse, basti pensare a una serie di progetti "copia" presentati, in particolare dal gruppo EUROSPIN, che da solo, attraverso 15 progetti ha "rallestrato" oltre il 50% delle risorse previste per la nostra Regione. Per carità non si discute la legittimità delle stesse, bensì il ruolo svolto dal Ministero (e della politica) che ha "asseverato" tali iniziative.
In particolare sono state circa 360 le piccole e medie imprese commerciali che sono risultate idonee, ma soltanto 20 ad essere finanziate con la conseguenza ben immaginabile di una evidente penalizzazione delle restanti.
Sono forse le altre figlie di un Dio minore?
Inutile, a questo punto, parlare di competitività, innovazione, oppure del fatto che le nostre imprese sono troppo piccole per crescere, i fatti sono questi... A questo punto appare necessario rivedere, cambiandolo il sistema delle incentivazioni oppure sarebbe meglio dirottare il denaro pubblico destinato alle imprese per la realizzazione di opere pubbliche di interesse collettivo di cui c'è assoluta necessità ed urgenza.

COMUNICATO STAMPA CNA MESAGNE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page