Brindisi, 20/08/2005
La GdF recluta 5 allievi tra i congiunti delle "vittime del dovere"
La Gezzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (4^ Serie Speciale del9 agosto 2005) accoglie la pubblicazione della procedura di selezione, ai sensi dell’articolo 6, comma 2, del Decreto Legislativo 12 maggio 1995, n. 199, per il reclutamento, per l’anno 2005, di 5 allievi finanzieri, riservata ai congiunti del personale delle Forze di Polizia deceduto o reso permanentemente invalido al servizio, nell’espletamento di servizi di polizia o di soccorso pubblico.
Possono partecipare al concorso i cittadini italiani, anche se non appartenenti
al territorio della Repubblica, che:
a. siano in possesso dei diritti civili e politici;
b. abbiano compiuto, alla data del 31 dicembre 2005, il 18° anno di età e
non superato il 26°. Il limite massimo di età richiesto è elevato di un
periodo pari all’effettivo servizio prestato fino alla scadenza del termine
utile per la presentazione delle domande, comunque, non superiore a tre
anni, per i cittadini che hanno prestato servizio militare volontario, di leva
e di leva prolungata;
c. abbiano, se minorenni, all’atto della presentazione della domanda di
partecipazione, il consenso dei genitori o del genitore esercente la patria
potestà o del tutore, per contrarre l’arruolamento volontario nella Guardia
di Finanza;
d. abbiano l’idoneità fisico-attitudinale al servizio incondizionato nella Guardia
di Finanza;
e. siano in possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado;
f. non siano, alla data dell’effettivo incorporamento, imputati o condannati
per delitti non colposi ovvero sottoposti a misure di prevenzione;
g. non si trovino, alla data dell’effettivo incorporamento, in situazioni
comunque incompatibili con l’acquisizione o la conservazione dello stato
giuridico di Finanziere;
h. siano in possesso delle qualità morali e di condotta stabilite per
l’ammissione ai concorsi della magistratura ordinaria;
i. non siano stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego
presso una Pubblica Amministrazione;
l. non siano stati espulsi dalle Forze Armate o dai Corpi militarmente o
civilmente organizzati;
m. non siano stati ammessi a prestare il servizio civile nazionale quali obiettori
di coscienza;
n. abbiano ottenuto, per gli aspiranti già sottoposti all’apposita visita,
l’idoneità fisica alla leva;
o. appartengano alle categorie di cui all’art. 6, comma 2 del Decreto
Legislativo 12 maggio 1995, n. 199, e successive modificazioni.
I suddetti requisiti, ad eccezione di quelli di cui alle lettere b), f) e g), devono
essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione
delle domande (8 settembre 2005) e conservati fino alla data dell’effettivo
incorporamento.
La domanda di partecipazione va presentata possibilmente a mano, oppure
inviata a mezzo raccomandata, con ricevuta di ritorno, al Comando Centro
Reclutamento della Guardia di Finanza, Via della Batteria di Porta
Furba, nr. 34 – 00181 ROMA – APPIO.
La domanda dovrà redigersi esclusivamente su apposito modello,
riproducibile anche in fotocopia, allegato al bando e disponibile
presso tutti i Comandi del Corpo nonché sul sito Internet
“www.gdf.it”, nella sezione relativa ai concorsi.
La presente comunicazione non deve essere ritenuta esaustiva e sostitutiva
del contenuto dell’apposito bando di concorso richiamato.
COMUNICATO STAMPA GUARDIA DI FINANZA
COMANDO PROVINCIALE BRINDISI
|