Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Causo interviene sull'applicazione del Piano di Riordino Ospedaliero



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 26/09/2003

Causo interviene sull'applicazione del Piano di Riordino Ospedaliero

Voglio evidenziare il tono cordiale e il risultato proficuo registrati nella conferenza dei sindaci che si è tenuta questa mattina negli uffici dell’Ausl BR/1 e alla quale ho partecipato, ben volentieri, essendo quest’ultima una sede istituzionale preposta ad affrontare argomenti come il Piano di riordino ospedaliero. Ho assicurato ai sindaci che questo piano sarà applicato e che ciò non significa, come invece alcuni in passato intendevano, una penalizzazione per le strutture ospedaliere del territorio, ma piuttosto un miglioramento netto dell’efficienza e dell’efficacia della sanità pubblica in provincia di Brindisi. La Regione Puglia ha fornito il sostegno economico necessario per raggiungere questo importante obiettivo.
Attiveremo Cardiologia ad Ostuni, amplieremo il Pronto Soccorso dell’Ospedale “Perrino”, disporremo di nuove apparecchiature dedicate all’urgenza e faremo in modo che l’ospedale di Francavilla Fontana abbia il reparto di Rianimazione. Questi e ben altri impegni serviranno ad arricchire l’offerta della sanità pubblica sul territorio.
Interpreto positivamente la possibilità che i sindaci possano recarsi negli ospedali di propria competenza per verificare l’applicazione del Piano. E’ giusto che i sindaci esercitino il loro ruolo rendendosi conto di persona dei servizi offerti ai propri cittadini. Avranno modo di accertare i passi in avanti che stiamo compiendo come Ausl. Nei tre presidi ospedalieri dove è garantita, mediante il Pronto Soccorso, l’emergenza-urgenza i cittadini potranno usufruire della pronta disponibilità dei medici 24 ore su 24, mentre, come è noto, sino ad oggi, veniva garantita la reperibilità, cioè era necessario chiamare in servizio il medico.
Miglioramenti che, come ho avuto modo di illustrare ai sindaci, vanno in direzione esclusivamente degli interessi dei cittadini.

COMUNICATO STAMPA DELL'AUSL BR/1

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page