Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Agricoltori sul piede di guerra per la dichiarazione di stato di calamità



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 30/08/2005

Agricoltori sul piede di guerra per la dichiarazione di stato di calamità

In data 29 Agosto si è svolto in sede sindacale l'incontro promosso con i Parlamentai del Collegio della Provincia di Brindisi e i Consiglieri Regionali per affrontare le problematiche relative alla mancata decretazione dello stato di calamità per l'intero territorio provinciale per l'anno 2004.
Infatti, ad oggi, nonostante la richiesta di decretrazione formulata dalla Regione Puglia sin dallo scorso mese di Gennaio il Ministro non ha ancora provveduto ad emettere il relativo decreto.
Tale mancata decretazione ha già prodotto danni ingenti all'economia di questo territorio e a migliaia di lavoratrici e lavoratori agricoli che, per le conseguenze delle avversità atmosferiche non hanno raggiunto il minimale contributico per l'accesso alle prestazioni previdenziali, con una secca perdita del reddito familiare e con altrettanti danni economici.
E' nota la situazione di grave difficoltà nella quale si dibatte il comparto primario alle prese con gravi ritarsi strutturali e con una competizione commerciale sempre più acuta e difficile con i Paesi comunitari e non.
In tale quadro il 2004 ha rappresentato, per la gran parte degli addetti al settore, un arretramento occupazionale. La situazione determinata è divenuta esplosiva in considerazione dell'ulteriore aggravarsi della crisi del comparto agricolo che riguarda tutte le produzioni, anche per l'anno 2005.
La rabbia ha raggiunto livelli di guardia e le Organizzazioni Sindacali sono fortemente preoccupate degli sviluppi di vero allarme sociale che tale situazione determinerà se non interverranno efficaci novità nei prossimi giorni.
A conclusione dell'incontro le Organizzazioni Sindacali hanno proclamato lo stato d'agitazione della categoria ed hanno chiesto ai Parlamentari, Consiglieri Regionali e delegazioni dei comuni presenti un impegno straordinario nei confronti dell'IPA di Brindisi, della Regione Puglia e del Ministero delle Politiche Agricole al fine di superare l'ingiustizia perpetrata ai danni dei lavoratori agricoli, ottenendo l'auspicato decreto di calamità e promuovere le iniziative necessarie per sostenere il comparto a superare la grave crisi congiunturale e strutturale costruendo una prospettiva di ripresa e di rilancio produttiva, economica ed occupazionale

COMUNICATO CONGIUNTO FAI-CISL, FLAI-CGIL, UILA-UIL


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page