Brindisi, 31/08/2005
Palio dell'Arca: venerdi la XI edizione
Il discorso di Mons. Talucci ed il Programma Religioso
clicca qui
Tutto pronto per l’undicesimo Palio dell’Arca, rievocazione storica del recupero delle reliquie di San Teodoro. La competizione remiera tra sei imbarcazioni del tipo “Sckifarieddi” si svolgerà venerdì 2 settembre alle ore 18,30 nello specchio d’acqua del seno di ponente, sul lungomare Regina Margherita, con partenza dalla banchina prospiciente le Colonne Romane.
Sarà, come consuetudine, il Comandate della Capitaneria di Porto a dare il via alla emozionante regata. L’aver individuato nel Comandante del Porto la figura del “mossiere”, cui il Comitato Feste Patronali ne ha demandato il privilegio, sta ad evidenziare il rapporto che lega la città al suo porto e alle tradizioni marinare.
Il drappo del Palio, in collaborazione con il Liceo Artistico “Simone” di Brindisi, quest’anno è stato realizzato dalla studente Fabiola Tondo. La giovane artista ha voluto tradurre il significato del Palio attraverso vari elementi compositivi, come:
- la barca, rappresentata non come una cassa senza anima, ma con il Santo pieno di vita e fiero di essere quel soldato pronto al sacrificio per la difesa di quei valori che rendono degno ogni essere umano;
- il mare, simbolo di vita e di collegamento fra le terre e le genti;
- il rosone della Chiesa di Cristo: riferimento culturale alla città e simbolo della centralità e della perfezione divina;
- la sagoma benedicente di Giovanni Paolo II, recentemente “ritornato alla Casa del Padre”. Per ricordare le parole di Papa Ratzinger: l’avvenimento, al di là della sensibilità e delle credenze di ognuno, ha segnato lo spirito di milioni di persone.
Si sono svolte intanto le formalità dei sorteggi per l’abbinamento degli equipaggi con i relativi quartieri, mentre la griglia di partenza sarà sorteggiata poco prima della gara davanti al pubblico presente.
Abbinamenti:
ROMANELLI Cosimo - NARCISI Elio
(Casale - Paradiso Villaggio Pescatori - Azzurro)
BUONPORTO Toni - PALMA Francesco
(Centro-Sciabiche Verde)
ROMANELLI Francesco - ROMANELLI Antonio
(Tuturano - Rosso-Blu)
ROMANELLI Marcello - ROMANELLI Cosimo
(Commenda - Cappuccini - Minnuta - Giallo)
GUADALUPI Giuseppe - SPINELLA Angelo
(Sant'Elia - La Rosa - Santa Chiara - Arancione)
PRUDENTINO Francesco - ROMANELLI Damiano
(Perrino - Bozzano- Sant'Angelo Bianco)
Il discorso di Mons. Talucci ed il Programma Religioso
clicca qui
|