Bari, 31/08/2005
Crisi viticola: Saccomanno scrive ad Alemanno, Vendola ed ai prefetti
Questo è il testo integrale della lettera inviata in mattinata dal presidente del gruppo regionale di Alleanza Nazionale Michele Saccomanno al ministro delle Politiche Agricole Gianni ALEMANNO, al presidente della Giunta Regionale VENDOLA e ai prefetti di BARI, BRINDISI, LECCE, FOGGIA e TARANTO.
I fatti accaduti negli ultimi giorni, relativi alla crisi di mercato delle produzioni agricole, in particolare uva da tavola, da vino, pesche e pomodori hanno visto concentrata l’attenzione solo su alcune parti del territorio, presumibilmente perché i clamori della occupazione delle strade e l’interruzione del traffico hanno portato il tutto agli onori della cronaca nazionale.
Altre aree della regione, che soffrono ugualmente di tali fenomeni di sovrapproduzione con eccedenze di merce nei propri magazzini, tali da non consentire l’avvio della attuale campagna di vinificazione, sono state ignorate sia nelle discussioni che nelle decisioni sol perché hanno ritenuto di attendere civilmente l’esito degli incontri.
Speriamo che non viga la regola che viene soddisfatto solo chi grida di più, perché se così fosse sarebbe grande l’ingiustizia per le aziende serie dell’area Jonico-salentina, che da tempo sono convertite a produzioni di grande qualità, ma che soffrono la crisi internazionale – non solo e non tanto a causa delle importazioni (falso problema perché anche noi esport0iamo) , quanto della recessione e del calo dei consumi e quindi della domanda estera.
Anche le nostre eccedenze di magazzino meritano la dovuta attenzione, per questo chiediamo che, sulla base del documento approvato in Prefettura a Bari dal Ministro Alemanno, dal Presidente Vendola e dai Sindaci dei comuni interessati, si apra una sessione di confronto, per includere, con i dovuti adeguamenti per la differente produzione qualitativa e quantitativa dell’area Jonico-salentina, tutte le imprese agricole pugliesi interessate dalle crisi in atto.
Certi di una urgente convocazione, si porgono i più cordiali saluti.
Dott. Michele SACCOMANNO
COMUNICATO STAMPA PRESIDENTE GRPPO REGIONALE DI AN
|