Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Workshop: “Il rapporto tra pubblica amministrazione e imprese nell’area Mediterranea”



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 01/09/2005

Workshop: “Il rapporto tra pubblica amministrazione e imprese nell’area Mediterranea”

E’ in corso oggi 1° settembre 2005 presso il Porticciolo Turistico di Brindisi, il Workshop "Il rapporto tra pubblica amministrazione e imprese nell'area Mediterranea", di seguito i saluti del Presidente di Assindustria Brindisi Massimo Ferrarese:

Vorrei innanzitutto ringraziare sentitamente i nostri relatori Giuseppe Traversa - Scuola Superiore di Pubblica Amministrazione, Maurizio Potente - Università di Firenze ed Alberto Vicinanza – ADN Kronos e porgere un saluto ed un ringraziamento alle autorità ed agli intervenuti.
Vedervi così tanti in una giornata estiva mi fa enormemente piacere e lo interpreto come interesse verso il tema che sarà sviluppato nel corso del Workshop.
Quando nello scorso mese di luglio gli amici dell’Università di Firenze e della Scuola Superiore di Amministrazione ci prospettarono la proposta di realizzare a Brindisi l’odierno seminario, accettammo con entusiasmo.
Ciò, non solo perché Brindisi sarebbe stata l’unica tappa pugliese dell’iniziativa, che coinvolge in 9 tappe ben quattro Stati, ma anche e soprattutto per l’intrinseca importanza del tema.
Infatti, fra i fattori di scarsa competitività - del nostro Paese in generale e del Mezzogiorno in particolare - nelle varie classifiche elaborate da autorevoli Istituti, nazionali ed internazionali, in materia di competitività, è costantemente presente la valutazione sull’efficienza o meno delle pubbliche amministrazioni.
Tale indice, naturalmente, non viene considerato come importante di per sé, ma in quanto produce effetti economicamente rilevanti sull’efficienza del sistema delle imprese, con particolare riferimento alle piccole e medie aziende, che non hanno normalmente l’assetto strutturale delle grandi.
Peraltro, alcuni studi economici hanno anche quantificato i riflessi negativi sul costo industriale delle aziende, giungendo a valutazioni tra il 5% ed il 10% dello stesso.
Ritornando all’iniziativa odierna, abbiamo anche apprezzato l’idea di estendere il progetto a livello di area mediterranea.
Ciò, peraltro, è in sintonia con la strategia, promossa dalle nostre Istituzioni, di integrazione prima di tutto culturale e poi economica con i Paesi dell’area del Mediterraneo, in considerazione anche della posizione geografica di Brindisi.
Nel confermare, pertanto, la volontà e l’interesse dell’Associazione degli Industriali della provincia di Brindisi ad essere partner attivo di tale strategia di sviluppo, cedo la parola al Sindaco Mennitti, augurando a tutti buon lavoro.

COMUNICATO STAMPA Assindustria Brindisi


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page