Brindisi, 03/09/2005
Crimininalità rurale: gli esiti dell'incontro di ieri in Provincia
Si è svolta presso la Provincia di Brindisi una riunione, indetta dall’Amministrazione provinciale, con tutti i sindaci dei Comuni del territorio e con le organizzazioni imprenditoriali, datoriali e sindacali del mondo agricolo al fine di esaminare la situazione venutasi a creare a seguito dei fatti criminosi nella campagne di Cellino San Marco e di analizzare i riflessi sul territorio brindisino dell’accordo per le Province di Bari e Foggia sottoscritto dalla Regione Puglia e dal ministro Alemanno con le categorie interessate, nonché per determinare misure appropriate per il sostegno dell’attività agricola nella provincia di Brindisi.
A seguito degli interventi e delle considerazioni espresse da tutti gli intervenuti alla riunione, è stato concordato che un comitato formato da sette rappresentanti delle organizzazioni agricole, unitamente all’assessore provinciale all’Agricoltura Donato De Carolis, predisponga un protocollo unico con le proposte in merito ai fatti analizzati, protocollo che sarà esaminato in un’assemblea indetta per giovedì 8 settembre, alle ore 10.00, presso il Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi. All’assemblea parteciperanno le istituzioni locali, i parlamentari e i consiglieri regionali al fine di elaborare una proposta conclusiva da sottoporre all’esame congiunto di tutta l’area jonico-salentina, per poi portarla all’attenzione della Regione Puglia e del Governo Nazionale. Il tutto per valorizzare ed esaltare le peculiarità produttive di questa area attraverso una politica regionale e nazionale che non sia episodica all’emergenza.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|