Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, XXV° Campionati nazionali sbandieratori, svolti i sorteggi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 03/09/2005

XXV° Campionati nazionali sbandieratori, svolti i sorteggi

Si sono svolti, nel corso della conferenza stampa organizzata presso il Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, i sorteggi relativi all'ordine secondo il quale dovranno esibirsi gli atleti di tutti i gruppi in gara per la XXV edizione dei campionati nazionali sbandieratori e musici – Serie A1 che si svolgeranno ad Oria il 9, 10 e 11 settembre.
E’ la prima volta che i campionati nazionali di questa disciplina sportiva si svolgono nel Sud Italia ed in particolare nella provincia di Brindisi, pertanto grandi sono le aspettative di tutto il territorio per questa manifestazione che porterà in terra oritana più di 800 atleti provenienti da tutta Italia.
Alla conferenza stampa hanno partecipato l’assessore provinciale al Turismo e alla Cultura Giorgio Cofano, il sindaco di Oria Cosimo Moretto, l’assessore alla Cultura e Spettacoli del Comune di Oria massimo Di Noia, l’assessore comunale al Bilancio, avv. Maria Antonietta Andriani, il responsabile tecnico della Federazione Italiana Sbandieratori Stefano Mosoli e l’avv. Antonio Almiento che ha coordinato i lavori della conferenza stampa.
Questo il programma della tre giorni del campionato: venerdì 9 settembre, alle ore 22.00, dopo l'arrivo del corteo dei sedici gruppi che parteciperanno al campionato, nel suggestivo scenario del piazzale inferiore dell'Istituto Antoniano Maschile, appositamente allestito al fine di rievocare l'età medioevale, si svolgerà la cerimonia di inaugurazione preceduta dall'arrivo dell'Imperatore Federico II, dallo schieramento della sua Corte e da una coreografica rappresentazione di combattimenti tra antichi cavalieri. Sabato 10, alle ore 9.00, si svolgeranno i turni eliminatori delle specialità singolo (sulla locale Piazza Lorch) e della Grande Squadra e Musici sul piazzale inferiore dell'Istituto Antoniano; i primi otto classificati della mattinata, in ciascuna specialità, si contenderanno nella serata, alle 21.30, il relativo titolo nazionale. Infine, domenica 11 alle ore 9.00, avranno luogo, su piazza Lorch, le eliminatorie della specialità coppia, mente quelle relative alla piccola squadra si terranno sul piazzale inferiore dell'Istituto Antoniano; nella serata, con inizio alle ore 20.30, gli otto finalisti di ciascuna delle due ultime specialità, lotterà per il titolo nazionale e, all'esito, si assegnerà il titolo di Campione Nazionale al Gruppo che avrà raccolto, nella combinata, il maggior punteggio nelle due giornate. A seguire si svolgerà la cerimonia di chiusura dei giochi e le premiazioni.
“L’Amministrazione provinciale – ha dichiarato l’assessore Cofano – sensibile ad ogni iniziativa culturale di grande rilievo ha accolto favorevolmente lo svolgimento del campionato nazionale di sbandieratori e musici ad Oria. Un evento prestigioso che ha in sé una valenza sportiva, culturale e turistica, proiettando la provincia di Brindisi in un contesto di territorialità nazionale ed internazionale.
Come Provincia siamo lusingati di questo risultato e continueremo a sostenere il percorso intrapreso dal Comune di Oria e dei suoi eccellenti sbandieratori”.
I sedici gruppi di sbandieratori che partecipano a questa edizione del campionato nazionale provengono da Ferrara (rappresentata dall'Ente Palio città di Ferrara), Faenza (con il Gruppo Alfieri bandieranti e Musici), Montagnana (Gruppo Sbandieratori e Musici Città Murata), Fossano (Gruppo Sbandieratori Principi d'Acaja), Quattro Castella (Reggio Emilia) Gruppo Sbandieratori e Musici Contrada della Corte, Bologna (Compagnia alfieri bandieranti SS.Pietro e Paolo), Ascoli (con tre gruppi Porta Romana, Porta Solestà e Porta Tufilla), Cava dè Tirreni (Sbandieratori Cavensi), Querceta (LU) (Gruppo Sbandieratori Palio dei micci), Carovigno (Battitori 'nzegna), Oria (con due gruppi Gruppo Sbandieratori e Musici Rione Lama e I Federiciani), Merlara (PD) (Gruppo Sbandieratori Merlara) e Santa Margherita D'Adige (PD) (con l'omonimo gruppo).
“Questo campionato – ha dichiarato il sindaco Moretto – oltre alle performance sportive donerà momenti di alta spettacolarità ed emozione, riproponendo un’atmosfera antica in una città che di cultura e storia ha tanto da dire. E’ doveroso da parte mia ringraziare tutti i componenti del Comitato di Organizzazione che con non poche difficoltà e con grande abnegazione, insieme all’Amministrazione Comunale e agli assessori Di Noia e Andriani, hanno lavorato sin dal mese di gennaio per garantire la realizzazione di un evento di una portata così grande. Un ringraziamento che allargo alla Provincia di Brindisi, al presidente Michele Errico e all’assessore Giorgio Cofano”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page