Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, CISL-FPS interviene sui 33 precari della Provincia



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 03/09/2005

CISL-FPS interviene sui 33 precari della Provincia

Al Sig. Presidente della Provincia

Ai Sigg. Assessori Provinciali

Ai Sigg. Consiglieri Provinciali

Al Sig. Segretario Generale

A tutto il personale provinciale


Questa organizzazione sindacale aziendale, in relazione alla situazione di drammatica incertezza in cui versano i 33 colleghi a tempo determinato che - da anni - operano presso questa Provincia, in linea con la propria tradizione di tutela dei lavoratori e di rispetto delle vigenti norme in tema di pubblico impiego, sin dall’inizio ha assunto un ruolo pragmatico e costruttivo che potesse condurre al buon esito della vicenda, con piena soddisfazione di tutti.
In tale ottica le ripetute dichiarazioni di volontà di stabilizzazione dei colleghi in argomento poste in essere sin dal suo insediamento dal Presidente Errico, e la presenza nell’ambito della Giunta di assessori esperti anche in materia di occupazione e lavoro, ci avevano confortato su tale opportunità e, quindi, sulla reale volontà di quest’Amministrazione di dare continuità lavorativa agli stessi. Il tutto –anche – nella convinzione che il “nuovo corso” del Presidente Errico e della sua Amministrazione, tanto sbandierato in campagna elettorale, si concretizzasse nei fatti e nel rispetto della dignità umana e professionale tout court, e non ispirata a seconda delle presunte diverse “colorazioni politiche” dei lavoratori. La CISL è da sempre convinta che ciascun lavoratore vada rispettato come tale e non perché appartenente ad uno schieramento Politico o Sindacale.
In questi ultimi mesi, però, si è assistito ad una serie di situazioni che – nella sostanza – hanno portato questa vicenda ad assumere contorni di natura Kafkiana dove i protagonisti in negativo, però, sono colleghi che - a breve- potrebbero veder svanire le loro certezze lavorative e, quindi, le prospettive future anche per le loro famiglie, attesi gli impegni di natura economica che devono fronteggiare (mutui casa, prestiti, etc.) per i quali si sono impegnati avendo ottenuto continue rassicurazioni sul sospirato “posto di lavoro”.
Da un lato, infatti, il Presidente Errico ha demandato la soluzione della problematica prima all’Assessore al personale e, quindi, all’Assessore alle politiche attive del lavoro, senza che ad oggi nulla di definitivo sia stato determinato in relazione alla possibile costituzione di un’Azienda Speciale per l’ambiente a carattere provinciale che potesse accogliere le unità in parola; dall’altro la Giunta Provinciale nella sua interezza non ha indicato ufficialmente ulteriori strade per raggiungere l’obiettivo prima che arrivino a scadenza naturale i contratti, come purtroppo già avvenuto per la Psicologa in attività presso il settore Servizi Sociali che - dal decorso mese di agosto – è senza occupazione.
C’è da dire inoltre che, colpevolmente e senza motivazione alcuna, il Presidente Errico, malgrado le ripetute richieste formalmente inoltrate, non ha ritenuto “importante” (sic!) incontrare le OO.SS. su tale spinoso argomento, rinviando sempre il confronto:ma i fatti, almeno per il momento, gli danno torto!
Così i nostri colleghi e noi con loro, dopo tante promesse e speranze deluse, attendono un atto di coraggio, di lealtà e riconoscimento del loro impegno da parte di quest’Amministrazione, premiata dagli elettori proprio per la tanto proclamata volontà di dare un taglio con le logiche del passato (ma gli articoli sui quotidiani locali di questo periodo vanno tutti in questa direzione?) e l’impostazione di un “nuovo corso” che privilegi il rispetto della dignità umana e lavorativa rispetto agli interessi dei partiti.
Va da se quindi che, giunti a questo punto di non ritorno, non si debba più tergiversare!!!!
Chiediamo, pertanto, una presa di posizione chiara ed immediata da parte del Presidente di quest’Amministrazione e della Giunta che, superando eventuali divisioni interne e nello spirito dell’o.d.g., sottoscritto all’unanimità dal Consiglio Provinciale del 08/08/2005 – possa trovare l’auspicata soluzione per a stabilizzazione di tutti e 33 i precari, oggi in spasmodica attesa, cui rivolgiamo tutta la nostra solidarietà ed appoggio incondizionato nel rivendicare il proprio diritto al lavoro.
Chiediamo, altresì, al Notaio Michele Errico, di essere realmente il Presidente di tutti, senza distinzioni e discriminazioni, come da lui dichiarato pubblicamente, rigettando - se necessario - come già accaduto in questa prima parte del suo mandato (e di questo bisogna dargliene merito), tutte quelle vecchie logiche partitocratiche che stanno inevitabilmente rallentando la buona riuscita dell’operazione.
Se, invece il Presidente, dovesse ritenere di chiudere la vicenda nell’ormai prossimo mese di novembre 2005 - cosa non auspicabile , certamente sarebbe una sconfitta non solo sua ma di tutti quei principi morali-etici cristiani-sociali dichiarati su tutti i mass-media all’atto del suo insediamento.

PRESIDENTE!!!!

La CISL chiede una presa d’atto ufficiale da parte Sua e dei massimi Organi Provinciali per porre fine a questo stillicidio quotidiano il quale, oltre a creare forti tensioni interne ed un’immagine dell’Ente certamente non rispondente alla realtà, ha di fatto paralizzato l’andamento delle relazioni tra Sindacati e parte pubblica, impedendo la definizione positiva di tutte le altre problematiche irrisolte: nuovo contratto decentrato, produttività, progressioni orizzontali, progressioni verticali, indennità varie, etc. creando malcontento in tutto il personale che attende pazientemente da troppo tempo, senza mai alzare la voce e continuando con dignità e professionalità quotidiana a fare il proprio dovere!!
La CISL, dopo aver esaminato le varie ipotesi e percorsi prospettati dall’Amministrazione e aver potuto leggere lo studio di fattibilità allegato al progetto preliminare redatto da Dirigenti Provinciali, ritiene che la migliore strada percorribile sia quella della costituzione dell’azienda speciale per il controllo e la tutela ambientale, in quanto può garantire a tutti la conferma ed offrire sicurezza lavorativa definitiva.
In conclusione la CISL chiede – ancora una volta -, di partecipare attivamente agli incontri che l’Amministrazione sta convocando per la stabilizzazione dei 33 precari, in uno alle altre sigle sindacali aziendali e la R.S.U. dichiarando, come sempre, la propria immediata disponibilità a collaborare fattivamente per affrontare e risolvere positivamente la vicenda.

La Segreteria Aziendale CISL


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page