Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Bari, Fondi POR Turismo: lo SDI chiede una proroga dei termini di presentazione delle domande



Ultime Mese Ricerca

Bari, 05/09/2005

Fondi POR Turismo: lo SDI chiede una proroga dei termini di presentazione delle domande

Il gruppo SDI in Consiglio regionale interviene sulla presentazione delle domande di agevolazione dei fondi POR per l’offerta turistica con un’interpellanza urgente al presidente del Consiglio, al presidente della Giunta e all’assessore al Turismo e all’Industria Alberghiera.
Di seguito, il testo del documento.

INTERPELLANZA URGENTE
I sottoscritti Consiglieri Regionali;
Premesso che
nel Bollettino ufficiale della Regione Puglia n°87 del 30/06/2005 sono stati pubblicati i bandi per la:
1. presentazione delle domande di agevolazione per la Misura 4.14 – supporto alla competitività e all’innovazione delle imprese e dei sistemi di imprese turistiche (Determinazione del Dirigente Settore Turismo del 23 maggio 2005, n°106 - POR PUGLIA 2000/2006 – Mis. 4.14);
2. Presentazione delle domande di agevolazione per la Misura 4.14 – Microimpresa – Turismo (Determinazione del Dirigente del Settore Turismo del 23 maggio 2005, n°107 - POR PUGLIA 2000/2006 – Mis. 4.14);
3. presentazione delle domande di agevolazione – Interventi per l’ampliamento dell’offerta turistico-ricettiva (Determinazione del Dirigente Settore Turismo del 23 maggio 2005, n°108 – Interventi per l’ampliamento dell’offerta turistico-ricettiva della Regione Puglia di cui all’Accordo di Programma Quadro “Realizzazione di interventi a sostegno dello sviluppo locale “);

nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento attuativo n°22 del 6 aprile 2005 – pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n°58 del 19 aprile 2005 – le domande di agevolazione devono essere presentate entro il 90° giorno dalla pubblicazione dei bandi nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia;
la scadenza, vista la data di pubblicazione dei bandi, è fissata al prossimo 28 settembre;
i soggetti beneficiari degli interventi agevolabili sono le piccole e medie imprese che svolgono attività turistico-alberghiera, come enunciato nell’art.2 dello stesso Regolamento attuativo, notoriamente impegnate, soprattutto nei mesi estivi, nella gestione delle proprie specifiche attività imprenditoriali;
gli interventi per l’ampliamento dell’offerta turistico-ricettiva di cui all’Accordo di Programma Quadro “Realizzazione di interventi a sostegno dello sviluppo locale” fanno riferimento, nell’art. 4 del Regolamento attuativo n°22 del 6 aprile 2005, all’art. 3 della L.R. n°11 dell’ 11 febbraio 1999, nella cui L.R. si individuano, tra le altre, le seguenti strutture organizzate in relazione all’esercizio dell’attività alberghiera: a) alberghi; b) motels; c) villaggi-albergo; d) residenze turistico-alberghiere;
i soggetti beneficiari degli interventi per l’ampliamento dell’offerta turistico-ricettiva sono, come previsto dal Regolamento attuativo n°22 del 6 aprile 2005, le piccole e medie imprese che svolgono attività turistico-alberghiera;
l’art. 7 della L.R. n°11/99 comma 1, individua i requisiti minimi delle strutture ricettive ai fini della classificazione;

Considerato che

Molte MPI che svolgono attività turistico-alberghiera, pur a conoscenza della possibilità di accesso alle agevolazioni previste dai bandi della Mis. 4.14 del POR PUGLIA 2000/2006, proprio perché in concomitanza con lo svolgimento della stagione turistico-estiva, non hanno avuto la possibilità di avviare l’istruttoria e lamentano, quindi, l’impossibilità di accedere alle stesse agevolazioni, ferma così restando la data di scadenza della presentazione delle domande;
per gli interventi di ampliamento dell’offerta turistico-ricettiva dui cui all’Accordo di Programma Quadro “Realizzazione di interventi a sostegno dello sviluppo locale” l’investimento previsto per le PMI non può essere inferiore ai 2,5 milioni di €., si escludono di fatto tutte quelle iniziative che le PMI potrebbero proporre per la realizzazione di strutture ricettive, anche partendo dai requisiti minimi stabiliti dall’art.7, comma 1, della L.R. n°11/99;
l’importo minimo d’investimento previsto in 2,5 milioni di €. non consente l’accesso alle agevolazioni di buona parte delle PMI, così come individuate e definite nello stesso art.2 del Regolamento attuativo n°22 del 6 aprile 2005;

INTERPELLANO le SS.LL.

Perché si proceda a prorogare i termini per la presentazione delle domande di agevolazione di almeno 45 giorni;
-perché si abbassi la soglia minima di investimento prevista per gli interventi di ampliamento dell’offerta turistico-ricettiva di cui all’Accordo di Programma Quadro “Realizzazione di interventi a sostegno dello sviluppo locale” per consentire di ampliare la platea dei potenziali beneficiari.

IMPEGNANO la G.R.

ad adottare tutti gli atti consequenziali al fine di evitare eventuali evidente discriminazione verso una intera fascia di operatori che ha la capacità finanziaria di porre in essere nuovi progetti di investimento di media portata.

COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page