Brindisi, 06/09/2005
Aziende aeronautiche brindisine tecnologicamente competitive
Le aziende aeronautiche operanti a Brindisi si stanno attrezzando al fine di partecipare, per quanto concerne il mercato delle costruzioni di aerei civili, allo sviluppo già iniziato con i nuovi programmi internazionali, che si basano sui nuovi velivoli lanciati sul mercato globale dal Consorzio Airbus e da Boeing.
In proposito, assumono particolare importanza le qualifiche recentemente ottenute dalla Processi Speciali S.r.l., sia per le produzioni Airbus che Boeing. A seguito di detti riconoscimenti, infatti, possono essere sviluppati segmenti completi a Brindisi, come richiesto dai partner.
Val la pena, altresì, evidenziare (a conferma delle potenzialità di sviluppo del settore aeronautico) la qualifica già ottenuta dalla Processi Speciali S.r.l. da parte di un’azienda canadese, che sta sviluppando un piccolo aereo executive, i cui processi/trattamenti verranno effettuati a Brindisi ed il completamento della qualifica anche della C.A.S.A., azienda spagnola (entro settembre), per parti progettate da tali aziende, che intendono farle realizzare in Italia, per cui i trattamenti verranno richiesti alla Processi Speciali S.r.l..
Sono, questi, i risultati degli sforzi che le aziende brindisine stanno effettuando per rendere i propri impianti tecnologicamente adeguati e tali da garantire il rispetto delle regole e delle certificazioni, al fine di essere competitive sul mercato internazionale ed europeo in particolare.
COMUNICATO STAMPA ASSINDUSTRIA BRINDISI
|