Ostuni, 06/09/2005
Apertura anno scolastico: il messaggio del Comune
L’Amministrazione comunale alla vigilia dell’apertura dell’anno ha inviato un messaggio augurale di «buon lavoro» a tutto il personale dirigenziale, docente e non, e agli alunni/studenti di ogni ordine e grado.
Nell’assicurare l’impegno per una proficua ed attiva collaborazione con tutte le scuola presenti in Ostuni, l’assessore alla Pubblica Istruzione, Lorenzo Valente in una nota a tutti i dirigenti scolastici delle scuole ed istituti della Città Bianca ha sottolineato che: «La nostra città si avvale di istituti scolastici anche di antica tradizione che operano in maniera egregia e in crescendo al fine dell’istruzione e della formazione di alunni e studenti provenienti anche da paesi limitrofi, apportando un notevole e positivo contributo all’immagine culturale, tecnica e scientifica del territorio. Con l’avvio dell’anno scolastico 2005-06, si coglie l’occasione per comunicare la piena disponibilità a porre particolare attenzione allo stato e alle esigenze delle presenti realtà scolastiche e ad offrire, attraverso i servizi, le strutture e le risorse umane disponibili e di sua competenza, la collaborazione ad attività didattiche, progettuali e promozionali. Auguro ai dirigenti scolastici, al corpo docente e non, agli alunni e agli studenti, un sereno e proficuo anno scolastico».
Dal canto suo, l’assessore alla Polizia Municipale, Viabilità e Traffico, Matteo Tanzarella, in una nota ha fatto presente che: «Con la riapertura delle scuole, si riproporranno i problemi di aumento del traffico cittadino e di sicurezza nelle fasce orarie di ingresso e uscita dagli istituti. L’Amministrazione comunale è sensibile a tali problematiche e si adopera, come sempre ha fatto, per garantire, in collaborazione col corpo dei Vigili Urbani, la sicurezza dei nostri ragazzi. Per questo si rivolge un invito agli automobilisti ad usare, specie in queste fasce orarie, la massima prudenza ed il rigoroso rispetto delle norme della circolazione stradale, condizione indispensabile per una garanzia di sicurezza. Un ulteriore invito affinché, in ottemperanza alla circolare del Ministero dei Trasporti (n. Mot3/4985 del 16-12-2003), siano avviati nelle scuole, i corsi di educazione stradale che consentiranno anche il conseguimento, agli studenti quattordicenni, del patentino necessario alla guida dei motocicli. L’Amministrazione comunale è certa che, con la collaborazione di tutti, si garantirà un tranquillo anno scolastico».
In conclusione del messaggio augurale, il Sindaco Tanzarella ha tenuto, in particolare, comunicare ai ragazzi di: «voler assicurare una speranza per il loro futuro nell’ambito delle piccole competenze che ha una Amministrazione e di voler sapere di essere sempre al fianco di tutti gli studenti che si impegnano quotidianamente per costruire la società del domani. L’amministrazione ha deciso di puntare sulla sicurezza delle scuole che saranno gradualmente interessate da lavori che consentiranno una migliore fruizione da parte di coloro che abitualmente le frequentano. Sono sempre disponibile ad ascoltare i loro problemi, le loro ansie, le loro preoccupazioni e con l’augurio di essere, magari ogni tanto, ascoltato dai giovani a cui tengo in maniera particolare».
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI
|