Brindisi, 07/09/2005
3 ass. comunali in sopralluogo, prima dell'inizio della scuola
A partire da domani, giovedì 8 settembre e sino a tutta la prossima settimana, gli assessori alla Pubblica Istruzione Mauro D’Attis, ai Lavori Pubblici Cosimo Elmo ed all’Ecologia Antonio D’Autilia, effettueranno una serie di sopralluoghi all’interno delle scuole comunali, dove incontreranno i dirigenti scolastici. Domani, intanto, alle ore 9, i tre assessori saranno presso la scuola “Crudomonte”. “Una struttura – afferma l’assessore Elmo – che è oggetto di importanti lavori di ristrutturazione, anche se ci stiamo adoperando per fare in modo da evitare che si possa creare promiscuità tra personale, utenza scolastica e addetti agli stessi lavori. L’obiettivo, per tutte le scuole, è quello di consentire a genitori e bambini di iniziare l’anno scolastico nel migliore dei modi”.
Sempre domani, alle ore 10, i tre assessori si sposteranno presso la scuola “Collodi”, mentre alle 11 saranno alla “Rodari”.
“Con i dirigenti dei vari plessi – afferma l’assessore alla Pubblica Istruzione Mauro D’Attis – faremo il punto sugli interventi che rimangono da attuare e raccoglieremo eventuali richieste per l’ormai imminente anno scolastico, come ad esempio gli ordini per la fornitura degli arredi. Il tutto, al fine di consentire sia al personale docente che agli stessi alunni di iniziare l’anno senza particolari intoppi. Ai sopralluoghi di questi giorni, tra l’altro, prenderanno parte anche tecnici e funzionari delle tre Ripartizioni interessate, così come è prevista la collaborazione sinergica con l’Asl”.
“In questi giorni – afferma l’assessore D’Autilia – verificheremo personalmente lo stato degli edifici scolastici da tutti i punti di vista, non ultimo quello relativo alla situazione igienico-sanitaria. Per questo motivo, il mio compito sarà quello di verificare che siano stati eseguiti o siano in corso di esecuzione i lavori relativi alla pulizia di giardini e spazi aperti in generale. La collaborazione con i tecnici dell’Asl, invece, servirà a scongiurare o, comunque, a debellare l’eventuale presenza di ‘ospiti indesiderati’ (vedi i topi dello scorso anno n.d.r.) che potrebbe essere un’eventualià non troppo remota, attesa il lungo periodo di chiusura delle scuole durante il periodo estivo”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
|