Brindisi, 09/09/2005
Nuovo PSI: in attesa del congresso provinciale
A proposito del signor Gianni Lupo, che tanto danno ha procurato all’immagine del nuovo PSI, i dirigenti provinciali del Partito non hanno mai voluto replicare per una questione di stile e di serietà politica.
La volgarità del linguaggio e dell’offesa personale che ha usato a mezzo stampa nei confronti dei dirigenti del nuovo PSI di Brindisi sono la carta di identità di un uomo che è privo di valori, disperato perché solitario e già pronto a salpare per altri lidi se non riuscirà a raggiungere i suoi scopi.
Il gruppo dirigente non ha mai mostrato alcun interesse alle auto proclamazioni, perché in questi anni ha impegnato le sue migliori energie per conferire al nuovo PSI lo spessore di un Partito sano, democratico e di alto valore morale.
Le scorciatoie e gli strappi non fanno che danneggiare il percorso faticosamente compiuto, creano confusioni nell’opinione pubblica e, quindi, chi si aspetta che il gruppo dirigente partecipi ad uno spettacolo indecente rimarrà deluso.
Solo è opportuno segnalare che il segretario nazionale on. Gianni De Michelis ha inviato una lettera, di cui sarà data copia alla stampa, per chiarire che in attesa dello svolgimento del congresso provinciale e nazionale resta in carica il segretario uscente Damiano De Punzio.
Il resto non conta e, quindi, il gruppo dirigente pretende che si ponga termine agli atti squallidi di persone che non hanno alcun titolo.
La sede naturale del confronto è il congresso provinciale e chi ha intenzione di sottrarsi mostra il suo vero volto di millanteria di un consenso che non ha.
Nei prossimi giorni, subito dopo la nomina della Commissione regionale di garanzia, sarà convocato il Direttivo provinciale per nominare la relativa commissione di garanzia e fissare sede e data di convocazione del congresso provinciale.
Le mozioni congressuali sono note. Sarà l’occasione per analizzare gli ultimi dieci anni della vicenda socialista e delle divisioni che l’hanno accompagnata.
Saranno spiegate le ragioni delle scelte compiute dal nuovo PSI e delineato il percorso futuro con l’obiettivo di raggiungere l’unità dei socialisti.
Ci soffermeremo sul quadro politico e guarderemo in avanti per comprendere come si muoverà, se cambierà il sistema elettorale e se si formeranno nuove alleanze di partiti verso le quali il nuovo PSI può rivolgere il suo sguardo positivo.
Nessuna certezza, quindi, e nessuna scelta preventiva perché un simile modo di intendere il dibattito congressuale diminuisce il potere contrattuale del Partito e lo espone ad essere soccombente verso le altre formazioni socialiste che non hanno mai condiviso il nostro percorso.
COMUNICATO STAMPA NUOVO PSI BRINDISI
|