Brindisi, 11/09/2005
V° Raid Dannunziano dal Garda al Salento, in terra di Brindisi
Il Cameb è lieto di annunciare che la Terra di Brindisi il 14 settembre
prossimo sarà nuovamente meta di appassionati e cultori del motorismo
storico.
Un prestigioso evento quale il RAID DANNUNZIANO farà tappa a Brindisi
mercoledì prossimo.
Una trentina di automobili rarissime – molte delle quali hanno preso parte
alla mitica Mille Miglia, la corsa più famosa al mondo e nota ai più come
Freccia Rossa – giungeranno a Brindisi per la terza tappa di una tra le più
suggestive manifestazioni che si svolgono nel mondo.
Artefice di ciò Tommaso Carbini, unico meridionale a far parte del Club
della Miglia, uno che la Mille Miglia la ha affrontata davvero e Presidente
del CAMEB (CLUB AUTO MOTO D’EPOCA BRINDISI).
Come socio del Club Mille Miglia ha faticato non poco a convincere Raoul
Patrizi – presidente del Club Bresciano – che la nostra terra e la nostra
storia costituiscono una location straordinaria per questi eventi.
Molti dei partecipanti sono reduci del Giro del terra di Brindisi conclusosi
lo scorso 3 luglio e per loro sarà un piacevole ritorno a Brindisi,
nonostante la enorme distanza che separa i nostri luoghi dalle Terre di
Gabriele D’Annunzio.
Proprio a D’Annunzio è dedicata la manifestazione; tutti sanno che il Vate
aveva una grande ammirazione per le automobili, i motori e la velocità,
materie molto care e meritevoli di tutela da parte degli appassionati di
veicoli d’epoca.
Brindisi saprà accogliere la carovana deliziando gli equipaggi con campioni
dei suoi rinomati prodotti tipici enogastronomici.
Corso Garibaldi alle 17.30 diverrà la sede del percorso della prova di
abilità in cui si cimenteranno i piloti e le vetture: molte Alfa, Lancia,
Ferrari e Masrati, poi Mercedes e Porsche, tutte rigorosamente costruite tra
il 1930 ed il 1970.
Tra uno scintillio di cromature, ruote a raggi, rombi arcaici lo spettacolo
è assicurato.
La Partenza del Raid Dannunziano è prevista da Gardone Riviera (BS) alle ore
14.00 del 12 settembre per poi concludersi sempre nel Comune Bresciano il
pomeriggio del 17 settembre.
La 3° Tappa, quella Brindisina, sarà celebrata durante una esclusiva serata
di Gala dei partecipanti presso Tenuta Moreno e vedrà la presenza di
numerose autorità locali a salutare l’evento.
Sarà inoltre presente la nota attrice Isabella Cattani la quale declamerà i
versi più famosi del poeta del Vittoriale e di altri poeti a lui
contemporanei.
COMUNICATO STAMPA CAMEB
|