Brindisi, 14/09/2005
16-17/9: XIII Gara Nazionale di Primo Soccorso
Si svolgerà a Brindisi, il 16 e 17 settembre, XIII Gara Nazionale di Primo Soccorso dei Volontari del Soccorso della Croce Rossa Italiana, l’evento più importante dell’anno per la Componente.
La manifestazione, patrocinata da Comune, Provincia e Regione Puglia, vedrà la partecipazione di circa 600 Volontari, provenienti da tutta Italia.
Il programma prevede una grande cerimonia di apertura, nel pomeriggio di venerdì, con la partecipazione di tutte le Autorità cittadine, oltre che del Commissario Provinciale della Croce Rossa di Brindisi, dott.ssa Franca Sergio, il Commissario Regionale della Puglia, dott.ssa Angela Capriati, l’Ispettore Nazionale dei Volontari del Soccorso, Enzo Scognamiglio e tutti i vertici dell’Associazione.
Un corteo, composto dalle squadre partecipanti, attraverserà corso Garibaldi, accompagnato dal Gruppo folk “Lu Scattusu” e del Gruppo Sbandieratori “La Nzegna” di Carovigno.
Nei pressi della Scalinata Virgilio si concluderà la sfilata con il saluto delle Autorità e l’esibizione della Banda Compartimentale della Marina Militare di Taranto.
La giornata di sabato sarà completamente dedicata alla competizione che si aprirà alle ore 9:00 in p.zza S. Teresa. A partire dalla stessa ora, in p.zza Vittoria, sarà possibile acquistare l’annullo speciale che Poste Italiane ha deciso di dedicare all’evento.
In 10 postazioni i Simulatori ed i Truccatori ricreeranno delle scene con vittime di incidenti e malori. Le squadre di soccorritori- come accade nella realtà, dovranno giungere sul posto, ricostruire l’accaduto e prestare il soccorso appropriato; il tutto sotto l’occhio attento di giudici specializzati.
La compagine vittoriosa rappresenterà l'Italia nella gara europea.
Una competizione spettacolare e coinvolgente e un appuntamento unico per la città di Brindisi. Le postazioni della gara sono state, infatti, dislocate proprio negli angoli più suggestivi (come Teatro Verdi, Palazzo Festa, p.zza Duomo, Chiostro dell'Archivio di Stato), luoghi che potranno essere scoperti e riscoperti dal pubblico e dai partecipanti.
La premiazione avrà luogo presso Tenuta Moreno, durante la cena di saluto prevista alle ore 21:00.
La scelta di Brindisi come location di questo importante appuntamento è un grosso riconoscimento per il lavoro fatto negli anni dal Gruppo dei Volontari del Soccorso, e dall'Associazione in generale, sul territorio e all'estero.
PROGRAMMA
Venerdì 16 Settembre 2005:
ore 15,30: arrivo e registrazione squadre, giudici, accompagnatori ufficiali
ore 17,00: raduno delle squadre a Piazza Vittoria
ore 18,00: sfilata delle squadre lungo Corso Garibaldi- Lungomare Regina Margherita animata dal Gruppo Folk "Lu Scattusu" e dal Gruppo Sbandieratori "La Nzegna"
ore 19,00: Cerimonia di apertura della Gara e saluti delle Autorità presso la Scalinata Virgilio con la partecipazione della Banda Compartimentale della Marina Militare di Taranto
Sabato 17 Settembre 2005:
ore 9,00: raduno delle squadre in Piazza S.Teresa
ore 10,00: inizio Gara con dislocamento delle Squadre sulle postazioni
ore 13,00-14,00: pausa pranzo
ore 18,00: termine Gara
ore 21,00: Cena di saluto e premiazione presso Tenuta Moreno
COMUNICATO STAMPA Comitato Provinciale CRI di Brindisi
|