Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Fasano, Proseguono le agitazioni dei lavoratori dell’Azienda vitivinicola “Borgo Canale”



Ultime Mese Ricerca

Fasano, 13/09/2005

Proseguono le agitazioni dei lavoratori dell’Azienda vitivinicola “Borgo Canale”

La mancata erogazione delle mensilità arretrate ai lavoratori delle cantine Borgo Canale, sita in c/da Canale di Pirro, Fasano, crea fra le maestranze notevoli disagi e difficoltà. Pur in presenza di impegni assunti presso la Provincia con l’Assessorato alle Politiche del Lavoro, l’Azienda più volte sollecitata, rifiuta di incontrarsi con le parti sociali e sindacali; anzi per ritorsione licenzia alcuni lavoratori senza dare nessuna motivazione o giustificazione alle parti sindacali.
La FLAI-CGIL Provinciale preoccupata dello stato di crisi e per la situazione venutasi a creare, ha deciso di continuare lo stato di agitazione per garantire ai lavoratori almeno il pagamento delle mensilità correnti, oltre agli arretrati che ormai non vengono erogate da diverso tempo, salvo alcuni acconti avvenuti in queste settimane.
I rapporti precari avuti in passato ormai sono diventati difficili e pressoché nulli.
L’Azienda con comunicazione fatta all’Organizzazione Sindacale di categoria FLAI – CGIL dichiara che a seguito del sequestro conservativo dei titoli azionari di proprietà della Saracino Group srl da parte dell’Autorità Giudiziaria di Taranto, si trova nell’impossibilità ad accedere a qualsiasi tipo di credito bancario.
Dichiara quindi la propria indisponibilità a proseguire qualsiasi tipo di rapporto e di confronto.
Le maestranze si trovano nella più completa disperazione e nel più totale abbandono. Il Sindacato nei prossimi giorni si attiverà per intraprendere azioni tali affinché venga sensibilizzata l’intera cittadinanza e le istituzioni visto il generale disinteresse, per fare in modo che la nota Azienda vitivinicola sia salvata dall’imminente e probabile chiusura; un patrimonio della Ns. provincia, con un prodotto di qualità e un marchio conosciuto in Puglia.
La sensibilità oltre a quella istituzionale dovrà venire anche dalle Autorità Giudiziaria che in presenza di imprenditori che vogliono rilevare l’Azienda, ci forniscano gli strumenti idonei per dare continuità e certezza ai lavoratori, ma anche a tanti produttori che all’atto della chiusura, non potranno più conferire il loro prodotto di qualità e saranno oggetto di speculazione di questo mercato del vino, che presenta nella nostra Regione tante incognite e lati oscuri.

COMUNICATO STAMPA FLAI-CGIL BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page