Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Domani il Cetma presenta le attivitā della divisione ricerca



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 14/09/2005

Domani il Cetma presenta le attivitā della divisione ricerca

Giovedė 15 settembre 2005 a Brindisi, dalle ore 9.30, presso il Consorzio Cetma, i responsabili illustreranno le attivitā delle Divisioni di ricerca (Divisione ingegneria Informatica; Divisione ingegneria dei materiali e delle strutture; divisione design, grafica e comunicazione).
Saranno presenti alcuni giornalisti UGIS - Unione Giornalisti Italiani Scientifici - e il loro presidente Paola De Paoli.
Nel pomeriggio, a Lecce, presso il Grand Hotel Tiziano e dei Congressi, nell'ambito dell'International Workshop on Thermoplastic Matrix Composites Theplac 2005 č in programma una Tavola rotonda dal titolo: "La ricerca sui materiali avanzati. Prospettive di innovazione e di sviluppo in Puglia".
L'introduzione ed il coordinamento sono affidate a Luigi Barone, direttore Consorzio Cetma.
Intervengono: Massimo Corchia, responsabile Materiali Enea e consigliere delegato Consorzio Cetma; Sandro Frisullo, vice presidente Regione Puglia, Assessore Regionale Sviluppo Economico; Massimo Mazzola, responsabile rapporti istituzionali Avio Group S.p.A.; Gianni Mongelli, presidente Confindustria Puglia; Luigi Nicolais, presidente A.R.T.I. Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione; Antonio Perfetti, direttore generale Alenia Aeronautica; Federico Pirro, Universitā degli Studi di Bari, docente Storia dell'Industria; Francesco Saponaro, Assessore Regionale Bilancio e Programmazione; Lorenzo Vasanelli, Universitā degli Studi di Lecce, direttore Dipartimento di Ingegneria dell'innovazione.

Cetma č un Consorzio operativo (con sede a Brindisi presso la Cittadella della Ricerca) senza scopo di lucro i cui utili vengono reinvestiti in attivitā di ricerca e di formazione per offrire innovazione e sviluppo di prodotti, processi e servizi di progettazione, simulazione e caratterizzazione di materiali e di componenti.
Mette a disposizione dei partner, in maniera integrata, competenze multidisciplinari quali: modellazione e prototipazione, product design e valutazioni di impatto ambientale, progettazione multimediali, realtā virtuale, sistemi immersivi, sistemi informativi per l'ingegneria industriale e per l'ingegneria dei servizi.
Propone, partecipa e gestisce progetti di ricerca con imprese ed enti.
Fornisce consulenze specialistiche.
Si occupa di trasferimento tecnologico e della valorizzazione dei risultati della ricerca scientifica.
Progetta, gestisce e assicura una formazione specialistica di alto livello, ritenendola uno strumento fondamentale per un inserimento efficace nel mondo del lavoro e per la propagazione di competenze elevate sul territorio.
La compagine sociale del Consorzio č costituita da soggetti con differenti caratteristiche: enti pubblici, che permettono di fissare obiettivi di lungo periodo per lšattivitā di ricerca; Universitā, che sono in grado di apportare conoscenze e metodologie di studio e di ricerche particolarmente innovative; soggetti privati, per garantire la aderenza alle logiche del mercato, per permettere il migliore sfruttamento dei risultati della ricerca oltre a una gestione manageriale della struttura.
I soci del Consorzio Cetma sono:
o Enea ­ Ente per le Nuove Tecnologie l'Energia e l'Ambiente ­ (51% fondo consortile);
o Universitā degli Studi di Lecce - (5% fondo consortile);
o Alfa Edile S.r.l. - (5% fondo consortile);
o D'Appolonia S.p.A. - (13% fondo consortile);
o Infobyte S.p.A. - (11% fondo consortile);
o Rodriquez Engineering S.r.l. - (4% fondo consortile);
o Telcom S.p.A. - (11% fondo consortile).


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page