Brindisi, 24/04/2003
I Vigili Urbani intensificano i controlli contro le "deizioni canine"
Il comandante della Polizia Municipale Teodoro Nigro rende noto che, così come richiesto dall'Assessorato all'Igiene Urbana, nei prossimi giorni e su tutto il territorio comunale saranno avviati alcuni servizi mirati alla repressione del fenomeno delle "deiezioni canine", oltre che alla verifica delle disposizioni previste dall'ordinanza sindacale in vigore dall'1 aprile 2000 e relativa all'utilizzo della paletta e sacchetto, del microchip e del guinzaglio. Le sanzioni pecuniarie previste per chi non rispetta tale ordinanza vanno da un minimo di 38,73 euro ad un massimo di 232,41 euro.
"La necessità di cogliere in flagranza coloro che non rispettano l'ordinanza - afferma il comandante Nigro - ha reso indispensabile l'utilizzo di auto civetta e di personale della Polizia Municipale in borghese".
Inoltre, la Polizia Municipale avrà anche il compito di controllare il rispetto, da parte dei cittadini, dell'ordinanza sindacale con cui si dispone che il conferimento dei rifiuti solidi urbani nei cassonetti debba avvenire dalle ore 20 alle ore 23 di ogni giorno. In questo caso, le sanzioni pecuniarie vanno da un minimo di 25,82 euro ad un massimo di 150,94 euro.
COMUNICATO STAMPA DELL'AMMINSTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia TV - Brindisi
|